A Monterrey due italiane: Pennetta (tds 1) e Knapp (tds 8). Testa di serie n° 2 sarà Ana Ivanovic. La last direct acceptance sarà Nicole Gibbs, n° 189 del ranking.
Al primo turno Pennetta avrà la incredibile "nonnina" del circuito", Kimiko Date-Krumm, di anni 43. Una giocatrice che adoro. Nella metà superiore del tabellone le tds sono Pennetta, Flipkewns, Knapp (che trova la Jaksic al primo turno), e Monica Puig. Per scaramanzia, non mi produco MAI nel giochino - così diffuso altrove - di prevedere chi troverà Flavia al 4° turno. Intanto, che passi il primo. Una partita alla volta... Flavia non potrà scalare nessuna posizione (Errani la supera di più dei 280 punti che assegna la vittoria di Monterrey. Può essere insidiata da Ivanovic, solo se questa vincesse il torneo, e Flavia non raggiungesse almeno i quarti.
Nella parte bassa del tabellone le tds sono Ivanovic (2), Wozniacki (3), Muguruza (5), Rybarikova (6).
A Charleston la sola italiana è la Errani, tds. 3. Avrà un bye al primo turno, e al secondo troverà la vincente fra Ouna qualificata e la Ormaechea. Un impegno non proibitivo. A Charleston la last direct acceptance è Teliana Pereira, n° 98 del ranking.
Alla luce di questi fatti, mi interrogo sulla stupidità della programmazione della Divina, che in entrambi i tornei avrebbe avuto accesso diretto al mai-draw. Mi interrogo, ma non riesco a darmi delle risposte...
Ultimi commenti