Proprio così: ha iniziato "la noiosa pallettara", destabilizzando il molosso estone che tira forte, in un'ora e 20 minuti, con un netto 6/3 6/3. Un punteggio alquanto bugiardo, perchè come sarebbe finita la partita, dopo il primo quarto d'ora, era già scritto.
Poi è stato il turno delle "Cichi Girls" ritrovate, che hanno giocato il tennis dei momenti migliori, con la "pallettara" capace di tenere diagonali per mezz'ora, e poi di mischiare improvvisamente le carte con lobs mascherati fino all'ultimo momento, che mandavano in confusione la coppia tutta tedesca Goerges /Groenefeld, inutilmente sostenuta da un tifo e da una folla non usuali per un incontro di doppio di primo turno. Un secco 6/2 6/2 in un tempo imbarazzante (54'), che ha ammutolito il pubblico tedesco. Con la maestrina Vinci di nuovo in cattedra col servizio, e con un incredibile repertorio di colpi a rete, che ha letteralmente estasiato il commentatore americano di tennistv.com
Infine, qualche parola in più per Pennetta/Petkovic, che ho iniziato a guardare con un certo batticuore: non solo per l'affetto particolare che ho per Flavia, ma perchè era reduce da una sconfitta contro la 44enne, miracolosa Date-Krumm, e perchè sapevo che aveva rinunciato sia alla Fed Cup che a qualche torneo, per lasciar riposare il polso, di cui non può abusare. Inoltre, Flavia non poteva essere quella di IW, e Andrea non era quella battuta dalla Divina, ma quella reduce dalle vittorie a Charleston ed alla Fed Cup.
All'inizio confesso di aver temuto il peggio. Flavia che inizia con un inguardabile 25% di prime di servizio; Flavia che si porta avanti due volte di un break, e due volte si fa riprendere. Poi il servizio diventa più regolare, entrano 6 aces nel solo primo set, acquista sicurezza, e porta a casa il primo, lunghissimo set.
Le prime di servizio "IN" migliorano coi sets; 38% nel primo, 56% nel secondo, 63% nel terzo. Buon segno, per la sua tenuta fisica e mentale. Flavia butta via il secondo con un passaggio a vuoto a fine set, ma nel terzo parte come un carrarmato. In tutto il terzo set, Petkovic riuscirà a fare la miseria di TRE punti nei games di risposta, in tutto il set. Ad un certo punto (vedi grafico excel dei punteggi) Flavia apre una voragine di 14 punti a 2. Insomma, Italia-Germania è sempre una battaglia sportiva da godere... Sarà perchè i tedeschi non mi sono particolarmente simpatici?
L'andamento del punteggio Pennetta - Petkovic
Ps.: Piccola annotazione sentimental-personale: bellissimo il caloroso abbraccio fra Andrea e Flavia a fine partita... che le"ggiovani promesse" (quelle che stringono la mano all'avversaria coi guanti da cucina o con la prolunga) prendano esempio...
Ultimi commenti