A Madrid, fra ieri e oggi, abbiamo assistito a cose che ci hanno riempito di orgoglio e di speranza.
Iniziamo da Schiavone-Errani. Chi abbia solo letto il risultato o guardato il livescore, potrebbe pensare che "la solita Schiavone" in edizione 2013/14 abbia regalato la partita alla noiosa Errani. Le cose non stanno esattamente così. La Schiavone ha giocato una delle migliori partite degli ultimi mesi, ma Sara è stata superba. E' stata efficacissima con la prima di servizio: lunga, non troppo lenta, carica, piazzatissima. Una volta che si entrava nello scambio, era pressochè ingiocabile. Ha ritrovato precisione chirurgica, penetrazione, fantasia, varietà di colpi, strategia. Non lasciava uscire dal campo una oalla neanche sul 40/0, ma ci moriva dietro. Ha fatto circa il doppio dei punti di Schiavone. Morale? Francesca ha giocato bene, ma Sara ha giocato - si può dire? - "più benissimo".
Vinci - Wozniacki è stato un bignamino del tennis. Del tennis, e del carattere. Roberta ha sfoderato tutto quel repertorio di colpi che ha fatto "innamorare" di lei il commentatore americano di tennistv.com. Non credete alla storia del ginocchio, che è venuta fuori solo dopo l'1/4 nel primo set. Da cone la "Golden Retriever" correva in scioltezza su ogni palla, nessuno ha avuto l'impressione che ci fosse un problema serio. Se avesse avuto un pronlema serio, avrebbe dovuto saggiamente ritirarsi. Un dato che vale l'istantanea della partita: Wozniacki ha avuto a suo favore 12 palle break, Roberta gliene ha cancellate 10. Dieci su dodici. Avete capito bene. Roberta ha avuto a suo favore 5 palle break, e le ha trasformate TUTTE.
Dal servizio, la Wozniacki, pur servendo il 78% di prime palle, ha ricavato 13 punti su 51 servizi: uno su quattro. Roberta ha ricavato 47 punti da 84 servizi (il 56%), pur avendo servito solo il 48% di prime. Inoltre, com elevata frequenza, stasera ha tirato fuori non solo il solito rovescio in back, ma moltissime volte ha chiamato in avanti la Wozniachi con colpi in back abbastanza corti e bassi, per poi passarla con irridente facilità con passanti di dritto al fulmicotone, con passanti di rovescio in back, e persino - udite, udite! - con tanti passanti di rovescio piatti ew tesi. Uno spettacolo.
Domani magari sarà stirata dalla Radwanska, ma una cosa in questi giorni l'ha dimostrata: Roberta è ancora viva, e chi pensava di sostituirla alla svelta nel ranking e nel cuore degli appassionati di tennis, dovrà pazientare ancora... "...It's a long way, to Tipperary..."
Vinci - Wozniacki
Infine, una annotazione sul doppio: le Cichi Girls hanno "stirato" le muscolate Kuznetsova/Stosur in meno di un'ora, 6/3 6/1. E dire che quando mi sono messo a guardare il livescore, erano sotto di un break, e stavano per andare sotto con uno 0/3 pesante, con doppio break... Poi devono essersi ricordate dei loro quarti di nobiltà, perchè hanno infilzato un parziale di 10 giochi a 2. Un dato per tutti: nel secondo set le muscolate hanno ricavato dal servizio la miseria di 5 (cinque) punti un tutto il set. 5 punti su 17 servizi. Le Cichies hanno fatto, dall'alto del loro metro e 64, 15 punti su 25: il 60%.
Domani è un altro giorno. Due italiane agli ottavi: Sara contro la sorprendente Garcia, che oggi ha passato il turno gratis, per il ritiro della Kirilenko. La Sara vista contro Schiavone dovrebbe farcela. Vinci parte sfavorita dalla storia e dalla classifica contro la Radwanska grande, ma era così anche oggi contro la Wozniacki... E non dimentichiamo che oggi la Rad ha combattuto una dura battaglia (fisica e nervosa) di olte due ore e mezza contro una ritrovata Kuznetsova. Tutto è possibile. Se dovesse farcela, avremmo due noiose italiane nei quarti (quella divertente non ha superato le qualificazioni), e una certamente in semifinale.
Sognare si può, vero? E' l'unica cosa che possiamo fare ancora gratis...
Tafanus
Ultimi commenti