Non ho avuto il dispiacere di vedere la partita, ma solo alcune fasi della fine del primo set sul notebook con chiavetta, e streaming a singhiozzo, e gli ultimi due punti del match. Devo quindi affidarmi quasi totalmente alle statistiche, e a ciò che hanno scritto o scriveranno i non trombettieri.
Caroline Wozniacki b. Camia Giorgi 6/7 6/4 6/2
Queste statistiche rappresentano la media dell'intero match, e non raccontano il vero svolgimento della storia. Partiamo da ciò che ho visto (e che mi sembrava incoraggiante): una Giorgi solida, che ottiene il break per prima, ma si fa purtroppo breakkare subito dopo. Si arriva a tie-break, con la Woz che vola sul 6/3 e tre set-points consecutivi, ma con la Giorgi abbastanza "consistente" da annullarli (o la Woz abbastanza "inconsistente" da farseli annullare?) e alla fine chiude il tie-break a 9/7. Brava Camila. Finalmente solida di testa. A proposito... in pieno finale di tie-break c'è stato un errore arbitrale che ha palesemente danneggiato la Woz, innervosendola non poco. Un errore non reclamato solo dagli eventuali tromberttieri della Woz, ma ammesso molto chiartamente ed onestamente dall'arbitro. Vorrei sapere se qualcuno di quei trombettieri che ancora oggi, ogni 5 minuti, parlano di un presunto errore a svantaggio della Giorgi a Katovice, oggi abbiano fatto cenno a questo errore a svantaggio della Woz. Così... per par condicio.
Fine del primo set. La batteria mi abbandona, ma sono fiducioso. Torno a casa, accendo il PC, giusto in tempo per vedere il punteggio: 6/7 6/4 6/2. E per vedere una cordiale Caroline che va a rete a salutare una maleducatissima Camila, che sfiora appena per un centesimo di secondo la mano della danese, con aria da principessa sul pisello ferita da un'ingiustizia insopportabile, e senza dirle una parola. Qualcuno ricorda l'uscita (e le successive polemiche) di Katovice dopo la sconfitta subita dalla Cornet? Bene. Attendo commenti anche su questa, di uscite.
Aggiungo un particolare: mi dice chi ha visto la partita (che guarderò stasera) che il vero divo dei cameramen e del regista TV sia stato un capellone (Casaleggio? Marzullo?) che si agitava in prima fila come un ossesso, si mangiava le unghie, saltava in piedi ad ogni punto della divina (anche su quelli dovuti ad errori dell'avversaria)... insomma, mi dicono che fosse un coach della Divina, ma non ci crede nessuno. Sembra che si trattasse di un hooligan un po' bevuto e fuori controllo, che si spacciava per coach, esibendo la fotocopia del "pass" del vero coach.
Cosa si può dedurre dal tabellino delle statistiche? Che la Divina (quella che serve wow a 190 all'ora) ha perso la partita sul servizio. La media generale dell'incontro recita: Giorgi 47% di prime, Woz 78% di prime. Ma scomponendo questo "pollo di Trilussa per set, abbiamo questo andamento:
- Giorgi 59, 37, 41
- Wozniacki 84, 75, 70
Ma il dato a mio avviso ancor più terrificante è quello sulle palle break trasformate: Caroline ha concesso 8 palle break nel match, e Camila ne ha trasformata UNA Il 12%); Camila ha concesso 5 palle break, e la Woz ne la trasformate 4 (l'80%). Fine dell'analisi.
Comunque, nessuna preoccupazione. La Cami probabilmente si è voluta risparmaire, perchè non può deludere i suoi trombettieri, che continuano imperterriti a firmarsi "Trionferemo a Wimbledon". Nel futuro torneo di freccette organizzato dal pub locale.
P.S.: apprendo del passaggio del turno della Watson per ritiro della Kvitova. Questo rende ancor più dura la sconfitta di Flavia contro la Watson. Una Pennetta in "Indian Wells Mode" avrebbe potuto persino portare a casa il torneo, e rientrare nella top-ten. So che Flavia non si farà deprimere più del nesessario da questa faccenda, dalla quale potrebbe essere addirittura stimolata. E' più di una semplice speranza.
Tafanus
Ultimi commenti