Parliamo di Sara Errani, che essendo riuscita a conquistare il secondo turno nel torneo di Bad Gastein, spegne un po' di candeline, issandosi a quota 400 vittorie in singolo. Questi 400 successi vanno a sommarsi agli altri 286 ottenuti in doppio.
Ricordo che Sara è professionista ufficialmente da 10,5 anni, ossia da inizio 2003. 400 vittorie in 10 anni e mezzo rappresentano una media di 38,1 successi all' anno.
Per confronto abbiamo:
- Flavia Pennetta 543 vittorie in 14 anni, media 38,7
- Roberta Vinci 473 vittorie in 14 anni, media 33,7
- Francesca Schiavone 540 vittorie in 16 anni, media 33,7
- Karin Knapp 323 vittorie in 11 anni, media 29,3
- Camila Giorgi 211 vittorie in 9 anni, media 23,4
A conti fatti quindi, possiamo dire che la tanto bistrattata Errani si colloca al secondo posto fra le nostre migliori tenniste ancora in attività, con una media di poco inferiore a quella di Flavia Pennetta. Seguono, discretamente distanziate (con una media del tutto simile), la Vinci e la Schiavone.
5° posto per Karin Knapp, che però sappiamo benissimo quali momenti difficili abbia dovuto attraversare...
E infine - in ultima posizione - la nostra futura Numero Uno d'Italia Camila Giorgi. Ma è solo un piccolo, insignificante dettaglio.
Omar
Un solo piccolo appunto: hai dimenticato di spiegare che la Giorgi è anche - ora che Serena Williams comincia a mostrare qualche segno di cedimento - la futura N° Uno al mondo. Tafanus
Ultimi commenti