Nessuna partita è stata trasmessa, quindi tutto ciò su cui si può commentare sono le statistiche (cosa che detesto, perchè se non vedo le partite non so se un fantastico ruolino di marcia sia frutto derl gran gico di A, o del pessimo gioco di B. Prendiamo quello che passa il governo.
Ultimo turno qualificazioni
Bacsinski b. Schiavone 6/2 7/5
L'unica cosa certa è che Francesca ha iniuziato male il primo set, ha avuto qualche occasione per riaprire la partita nel secondo, ma l'ha mancata. E' certo che la desaparecida Bacsinski da qualche mese sta rientrando in scena, e non nel peggiore dei modi. Pesano (ma non in maniera determinante, i 5 doppi falli di Francesca.
Peng b. Knapp 6/3 6/3
Sconfitta più severa di quanto non dica il punteggio. Knapp ha l'attenuante della maggior debolezza nel ranking, ma la reale causa del risultato credop stia nelle enorme diversità di performancves al servizio. Peng porta a casa 37 punti su 46 servizi (un incredibile 80%); Knapp 30 punti su 53 servizi (il 56%: buono in condizioni normali, ma non contro che arriva all'80%).
Primo Turno Main Draw
Giorgi b. Vandeweghe 6/3 6/1
Prima vittoria dopo un paio di mesi di uscite al primo turno, contro uuna giocatrice che negli ultimi tempi si è distinta per degli ottimi risultati. Scadenti entrambe le giocatrici al servizio. Giorgi serve il 39% di prime, e nel totale dei servizi realizza un buon 28/41, pari al 68%; Vandeweghe serve un 48% di prime, ma nel complesso realizza solo 24 punti su 53 servizi: un disastroso 45%. Ancor più disastroso il dato dei punti realizzati in risposta dall'americana: solo 13 punti su 41 risposte (il 32%, con un inguardabile 12% di risposte sulle prime di servizio. Con questi dati, difficile ipotizzare che si sia giocata una bella partita, ma attendiamo delucidazioni da chi ha VISTO l'incontro.
Makarova b. Vinci 6/3 6/3
Makarova serve il 61% di prime, e incamera 36 punti su 59 servizi, pari al 61%: dato buono, ma non eclatante. Ma Vinci fa peggio (28 punti su 48 servizi, pari al 58%). Piccola differenza, ma sufficiente a perdere un break a set. Quanto basta per uscire al primo turno, mentre avrebbe un bisogno disperato di punti, visto che la settimana prossima ne perderà ben 500, e rischierà di finire fuori dalle 50.
Pennetta b. Koukalova 6/1 6/3
Piccole differenze sulle percentuali di prime IN, grandi differenze sul "ricavato". Klara porta a casa 28 punti su 60 servizi, Flavia 34 punti su 47 servizi, pari al 72%, che sale all'80% considerando le prime di servizio. Il primo set dura 22 minuti, pari circa al doppio del "riscaldamento". Nel secondo fatica un po' di più, ma non sappiamo se sia migliorata la Koukalova (certamente si nelle percentuali di servizio), se sia calata Flavia, o se abbia mollato a causa della eccessiva facilità del risultato nel primo set.
Oggi in campo solo Errani, in una non facile partita contro Muguruza (ore 18:00 italiane, primo incontro sul Grandstand). Credo che neanche oggi ci sia copertura TV, ma non sono certo che non cambieranno idea.
Al secondo turno Pennetta trova la Riske, Giorgi presumibilmente la Wozniacki, che dovrebbe battere facilmente la Bacsinski.
Ultimi commenti