Spiace che Flavia non abbia giocato a Tokio, non solo per la rinuncia a priori ad una manciata di punti ( e Dio solo sa se ne ha bisogno, in vista dei debiti degli AO, di Dubai, di IW...), ma anche e soprattutto per l''occasione persa in doppio.
Hingis lo ha giocato, e quello che è preoccupante è che lo abbia giocato in coppia con tale Bencic, occasionalmente allenata dalla madre di Martina Hingis. Il pericolo che potesse nascere e consolidarsi un "sodalizio" Hingis-Bencic, se la coppia avesse funzionato, mi è sembrato evidente.
Pericolo scampato, perchè non credo che la Bencic abbia la stoffa di Flavia in doppio, e dev'essersene accorta anche la Huingis. Strane "asimmetrie simmetriche"...
Agli US Open, dopo pochi mesi di gioco insieme, Flavia e Martina a momenti vincono un Grand Slam. E comunque in corso d'opera battono Black/Mirza 6/2 6/4. Le stesse Black/Mirza che battono Hingis/Bencic con lo stesso punteggio (o quasi): 6/4 6/2.
Qual è stata la variante decisiva? Una sola: al posto di Flavia, c'era Belinda. Ho visto la partita, ma tranne qualche sprazzo di gioco nel primo set, non credo che la Bencic (madre o non madre di Martina), possa prendere il posto di Flavia nel cuore e negli interessi di Martina, se costei non vuole solo parteciupare, ma anche vincere...
Peccato. In finale a Tokio finiscono addirittura Muguruza/Suarez Navarro, e... Black/Mirza. Insomma, credo che Flavia e Martina avrebbero potuto tranquillamente portare a casa questo torneo, che vale 470 punti, ed avvicinarsi sensibilmente alla "zona master". Spero ardentemente che Flavia abbia delle ragioni molto serie per aver mancato questo appuntamento.
Tafanus
Ultimi commenti