Non parlerò qui della Pennetta o della Knapp, perchè il loro contributo lo hanno dato. Non parlerò neanche della Vinci o della Errani, perchè anch'esse hanno dato qualche gioia a noi appassionati di tennis, seppur accompagnata spesso da altrettante delusioni.
Parlo - e non me ne frega nulla di certe possibili repliche in altri lidi - della nostra futura NUMERO UNO d'Italia (non dirò, del mondo)!
Perchè parlo di lei? Perchè su lei si ripongono troppe aspettative, che vengono puntualmente disattese... Perchè lei rappresenta veramente a mio avviso l'investimento per il nostro futuro tennistico al femminile, ma purtroppo è un investimento gestito da mani sbagliate!
Ce le abbiamo?? Forse no, visto che pare che l'avversaria di turno fosse stata affetta per tutta la settimana da una forma virale!
Allora guardiamola questa splendida stagione della Giorgi che in ragione dei pochi punti da difendere, e del cambio del sistema d'assegnazione dei punteggi da parte della Wta, è comunque riuscita ad entrare - e penso vi rimarrà per ora - in top 50:
- Indian Wells: 5 vittorie fra cui una su Sharapova in formato "discutibile". Alla sesta partita, prende una severa lezione di tennis da Flavia Pennetta!
- Katowice: 4 vittorie fra cui due ottenute meritatamente contro Vinci e Navarro (ne do atto).
- New Haven: 3 vittorie fra cui due ottenute contro Muguruza e Wozniacki non al meglio della loro ottima stagione (comunque meritate).
- Heastbourne: 2 vittorie fra cui una ottenuta per il rotto della cuffia, contro una Azarenka assente dalla scena praticamente da 6 mesi!
- Bad Gastein: 2 vittorie ottenute buon per lei su tenniste tutt' altro che irresistibili.
- Strasbourg: 2 vittorie fra cui una meritata e importante contro la Cornet.
- Dubai: 2 vittorie ma non entra neanche in tabellone.
- Melbourne: 1 vittoria.
- Madrid: 1 vittoria.
- Roma: 1 vittoria.
- Parigi: 1 vittoria.
- Birmingham: 1 vittoria.
- Wimbledon: 1 vittoria.
- Sidney: fuori subito.
- Miami: fuori subito.
- Bastad: fuori subito.
- Montreal: fuori subito.
- Cincinnati: fuori subito.
- New York: fuori subito.
- Wuhan: fuori subito.
- Beijing: fuori subito.
Tengo tuttavia a precisare che, nonostante il forte ridimensionamento, continuo ancora a credere a questa ragazza... alle sue potenzialità. Ma che sia affidata a gente competente una volta per tutte, prima che sia troppo tardi. E che lasci perdere personaggi come Tommaso Onofri, che già la desgnava in top-12 per la stagione australiana!... Lasciamo da parte inutili stronzate e cominciamo a lavorare con gente competente... Prima si fa, prima arriveranno le certezze!
Ultimi commenti