Se la sconfitta di Knapp per mano della Kvitova ci può stare tutta, quella di Sara contro Riske non ci sta per niente. Non posso dare un giudizio sul gioco, perchè non ho visto la partita di Sara. Però le statistiche dicono che il dato più sorprendente è la bassa quota di punti fatti da Sara in risposta alla seconda di servizio della Riske. La risposta al servizio è sempre stata un punto di forza della Errani, tanto che nelle statistiche WTA su questo parametro è ancora oggi fra le dieci migliori al mondo dell'anno.
Ora Sara dovrà cercare di sfruttare gli ultimi tornei sul rosso, ma purtroppo vedo che è fra la players a Pechino, e non a Linz sul rosso. Forse perchè ha esaurito il "pacchetto" di internationals a disposizione? E dovrà, nei mesi invernali morti, fare davvero qualcosa per avere, l'anno prossimo, un servizio non dico da top-ten, ma almeno da top-50.
La partita di Karin l'ho vista, e per i primi sei games, complice qualche errore di troppo della Kvitova, ha giocato spesso alla pari, e anche meglio di Kvitova. Poi, nel 7° gioco, ha perso il servizio a zero, e da quel momento la Kvitova si è messa a giocare da n° 3, e per Karin si è spenta la luce.
Ora ci restano i doppi. Speriamo bene. Cresce il rammarico per l'assenza di Flavia da Tokio, che ha praticamentente chiuso, di fatto, la possibilità di avere Pennetta/Hingis nel master (spero di sbagliarmi) .
Di Vinci, Schiavone e Giorgi abbiamo detto in post precedenti. Ma ci sono grandi novità sulla Giorgi. Finalmente sappiamo. E' il piedino, la causa delle ripetute uscite al 1° turno. Chi lo dice? La Giorgi? Lo Staff? Il Dottor ParraCelso? No. lo dicono i fognisti.
Perchè i diretti interessati non ne parlano? Ma è evidente! perchè se ne parlassero darebbero un vantaggio competitivo alle avversarie!
Ma allora i fognisti come sanno della spalla? Indiscrezioni proventi dal mito(mane) totò: il più vicino al "cla Giorgi" (tanto "vicino", che i Giorgi ne possono avvertire distintamente odori e afrori.
Ma se la Nostra Cami ha la bua al piedino, come mai è l'unica italiana che ha in programma sia Pechino che Linz? Mistero.
Ma se i Giorgi hanno interesse a tenere nascosto il "Divin Piedino", perchè a tradire la consegna del silenzio è il più vicino (o sedicente tale) al clan? Mistero.
Infine, l'ultimo mistero: Quando il problema non era il piedino ma la spallina, il clan ne parlava da mane a sera. Ci è stato spiegato che aveva la borsite, ma non ci è stato detto perchè continuasse a giocare, aggravando la situazione, e perchè nessuno l'abbia vista giocare con dei bendaggi a rilascio di cortisone, e perchè per una borsite lieve (guarita senza intervento chirurgico) non si sia fermata subito. E, last but not least, non sia stata adottata anche per la spallina la strategia del silenzio adottata per il piedino. Sapere del piedino regala vantaggi competitivi, e sapere della spallina no? Mistero
Infine, l'ultimo mistero: come fa una con la spallina a tirare (anche se quasi sempre fuori o in rete) delle prime a 180/190 all'ora? Mistero.
Un saluto misterioso ai non-fognisti, e a quei fognisti che ogni tanto, colpiti da improvviso pudore, fanno e si fanno delle domande. Far parte del gregge fa sentir bene solo le pecore.
E, a proposito di pecore, domani la fogna tiferà compatta per la capra francese, senza aver ancora capito che la Flipkens è GIA' davanti alla Divina, avendo raggiunto quota 1200, contro quota 1135 di Reginella de' Cuori Nfranti. Quindi i fognisti possono ricominciare tranquillamente a chiamare "capra francese" la Cornet, senza che giò spinga in basso (non sia mai!) la Divina di una posizione. Sarebbe un dramma per il Mondo Sportivo.
Tafanus
Ultimi commenti