Finora ho vissuto nella erronea convinzione che la discesa fra di noi della Madonna di Tirrenia, come icona "scesa in terra a miracol mostrare", fosse un episodio della seconda metà del 2012. Ricordate? La sconfitta - nientemeno - che di Nadia Petrova (che per la disperazione si è ritirata dal tennis). Il superamento delle qualificazioni a Wimbledon previa vittoria contro un tot di over 200; la vittoria al primo turno su Flavia Pennetta con un tendine che funzionava ancora perfettamente almeno al 10%... E poi l'ingresso nelle top-100, l'assicurazione da parte di Sergioo Casaleggio che sarebbe entrata fra le tope-50 entro fine 2012, e fra le tope-30 in tempo per l'inizio di Wimbledon 2013, e giù con un'altra serie di impegni al cui confronto l'annuncite acuta del Bischero di Frignano sull'Arno sembra poco più di un raffreddore...
Ecco, per me è stata, devo ammetterlo, una terribile delusione... Me l'aspettavo 50 per Sal Silvestro, e invece chiude al 75 posto. Poi me la aspettavo 30 per l'inizio di Wimbledon 2013, e invece ci arriva da 93°. Me la aspettavo topa-12 per gli Australian Open 2015, e invece ci arriverà da 35. Non si fa così cogli ammiratori, Cami!
No, non siamo su "Scherzi a parte". Siamo nella vita reale. E allora cosa ti combinano, nella Fogna, "'pe fà la vita meno amara"? Se "so comprati 'na chitara"? Neanche per sogno! Si sono limitati a "consolase 'cò l'aglietto", facendo partire il confronto per misurare gli enormi progressi della Divina non già dall'anno ufficiale dell'Annunciazione (2012), ma da fine 2013. Così, invece di parlare di un progresso di 40 punti in 22 mesi (dal 75° di dicembre 2012 al 35° di ottobre 2014), spostano i blocchi di partenza dell'Annunciazione avanti di un anno (al dicembre 2013) e ci dicono che la DFivina ha compiuto un prodigioso balzo in avanti di 60 punti in un anno...
Non sarebbe un miracolo neanche così, ma a me i disonesti che truccano le carte stanno sui coglioni, e quindi ho fatto ciò che andava fatto anche da loro: il confronto fra l'anno della Discesa in Terra della Madonna (Natività 2012), e quella che ormai sarà la classifica finale del 2014.
Si, la Divina in due anni è cresciuta di 40 posizioni (da 75 a 35). Ma ad aver fatto questo exploit (una crescita intorno ai 40 punti o superiore), sono state ALMENO UN TERZO delle attuali top-100. In cosa consiste la differenza fra l'exploit della Divina e quella della altre? Nel fatto che TUTTE quelle che sono migliorate di una quarantina di punti, sono cresciute più e meglio della Divina, a volte in misura clamorosamente superiore; e quasi sempre sono delle giovanissime. Insomma, in questo lotto di giocatrici, ad aver fartto peggio della Divina sono solo in... UNA: Stefanie Voegele:
Varziazioni significative di ranking da fine 2012 a fine 2014
N.B.: Il fatto che la Madonna Pellegrina, l'Unico Grande Prospect del Tennis Italiano, sia migliorata meno della testarda Karin Knapp, è solo una piccola soddisfazione aggiuntiva. E fa impressione constatare che due anni fa la Siniakova non era solo "un bel bocconcino" per aspiranti pedofili, ma anche un "promettente bocconcino" per intenditori di tennis e non di mutande. Non a caso è stata vice-campionessa mondiale juniores, e non Vice Miss Gnocca.
Non si può avere tutto, dalla vita...
Ultimi commenti