Poichè l'idiota continua a scrivermi, gli ho spiegato che ho qualche freccetta in più di quelle che ha lui per ferire. (E se mi metto d'impegno, anche pesantemente). Intanto, visto che è stato lui a mettere su un blog i miei dati sensibili (anche se non me ne frega niente, perchè al contrario di lui non mi vergogno della mia identità), fornisco a chi se lo fosse perso, e a spammers di ogni specie, il suo indirizzo email verificato:
Indirizzo email di "cercasifuturiroger"
Giorni fa nella Fogna questo cialtrone si è affrettato a dare a "Riccardo Cuor di Lenone" che investigava (non si sa perchè) il mio nome e cognome (che è dappertutto, ad iniziare dai motori di ricerca sui domini internet), alla mia residenza - ARCORE, nientemeno! - dove non mi sono mai fermato neanche a prendere un caffè...
Ma dato che l'idiota insiste nel rompere i coglioni, adesso cominciamo a dimostrare meglio il livello della sua cretinaggine. Dunque, forse per giustificarsi per la sua inconsapevole cretinaggine, spiega che la "notizia" della mia residenza l'ha presa da un sito che è come il vangelo:

Chi ha voglia e tempo di dare uno sguardo, può aprire la notiziona cliccando sullo scritto in alto. Intanto si può notare che non c'è scritto solo il mio nome e la residenza sbagliata. Veramente (vedi foto sopra) ci sarebbe dell'altro... Per esempio questa frasetta:
"...Un blogger ironico, pungente, da non perdere..."
Ma questa cosina "cercasicervello" non la riporta. Gli è sfuggita. Ma non è tutto. Quanto tempo avrà perso, "cercasi-intelligenza", a trovare questo dato per metà sbagliato in un post del 26 novembre 2011, in un blog che (vedi home-page), non pubblica un solo post dal 14 Aprile 2013 (cioè da 18 mesi), e che in 18 mesi ha ricevuto UN commento?
Non che sia grave... ma, insomma, specie quando su qualcosa si apre una polemica, se trovo in un posto qualunque della rete una notizia che mi comoda, cerco quantomeno di capire se mi trovo sul New York Times o sulla Gazzetta di Cocomaro (esiste, esiste!...)
A "cercasimateriagrigia" vorrei spiegare che questo autorevole sito dal quale ha appreso e divulgato la mia residenza ad Arcore, per propria dichiarazione, ha una media di pagine visitate AL MESE pari a MENO di 300. Meno di dieci pagine al giorno aperte:
Vedi, "cercasi-partite-IVA", una persona con quoziente di intelligenza superiore a 40, anzichè passare le notti a trovare ciò che "cercasi" nei luoghi più improbabili, avrebbe potuto fare delle cose molto più elementari:
- -a) Chiedere a me notizie su di me. Io non mi vergogno di me, "cercasi-identità"...
- -b) Andare su un motore di ricerca dei domini internet e cercare "tafanus.it" - Avresti trovato da una fonte ufficiale la NOTIZIONA in 90" con partenza da fermo;
- -c) Avresti potuto fare ciò che fanno persino i miei nipotini di sei anni: andare su Google, scrivere "Tafanus", e già nella terza pagina avresti trovato una delle 62.900 referenze che citano Tafanus, e avresti trovato in chiaro "Antonio Crea" sull'aggregatore "FriendFeed":
Capisco che non sono cose alla portata di un non-normodotato, ma, insomma... ce lo avrai un fattorino, nel tuo studio da commercialista, capace di smanettare su internet, no?
Ma avresti ancora potuto fare qualcosina, per capire di quale autorevolezza goda il sito dal quale attingi informazioni (in parte innocue e arcinote, in parte sbagliate): sapendo per ammissione del sito stesso che quel blog "apre" meno di 300 pagine AL MESE, avresti potuto chiedermi il pdf delle pagine visitate sui miei siti. Te le avrei mandate, giuro! Rimedio adesso...
Google Analytics "Il Tennis Delle Ragazze"
Google Analytics "Tafanus"
Tafanus
Ultimi commenti