Nottata no per le nostre doppiste, e io ho fatto un veglione solo per avere due grosse delusioni... Errani/Vinci e Pennetta/Hingis avrebbero potuto e dovuto, in base al ranking, arrivarele prime alla finale o addirittura alla vittoria, le seconde almeno in semifinale. Invece si fermano a metà strada, e quel che è peggio giocando delle pessime partite. Peccato. Ora ci resta solo la speranzuola che possano arrivare almeno alla semifinale Bolelli/Fognini, che nei quarti incontrano una coppia "unseeded". Ma aver solo Bolelli/Fognini "left" all'inizio della seconda settimana è come consolarsi con l'aglietto. Uno dei più deludenti AO di Casa Italia.
Pennetta/Hingis - Chang/Zheng
Le cinesi hanno solo rimandato la palla di la. Al resto, hanno pensato Hingis/Pennetta. Pagelle? Flavia 6 meno, Martina 5. Flavia non ha fatto grandi cose, ma neanche troppi errori marchiani. La Hingis era totalmente spenta: pochi sprazzi della sua indubbia classe, molti unforced, seconda di servizio che a volte viaggiava sotto i 110 orari. Partita da dimenticare. Flavia ha avvertito uno strappetto alla coscia sinistra, ma dopo un controllo della fisioterapista ad un cambio di campo, non ha chiesto il time-out. Non sembrava niente di grave. Martina, per la prima volta in vita mia, l'ho vista incazzata con se stessa, esibirsi in un lancio di racchetta per terra. Amen
Errani/Vinci - Goerges/Groenefeld
Brutta, bruttissima partita, segnata da due time-out medici: il primo per un intervento sul ginocchio della Goerges, il secondo sulla coscia della Errani. Niente di grave, visto che le due hanno poi giocato male come prima. Continua la fase regressiva di Sara al servizio (se possibile, si aggrava) Sara ha tenuto il proprio servizio pochissime volte, e questa volta non è stata aiutata dalla classe della Vinci, assente ingiustificata. Goerges e Groenefeld hanno giocato male, le nostre malissimo. Le nostre hanno fatto 39 vincenti in oltre due ore e mezza di gioco, le avversarie 61. Roberta ha fatto anche degli errori non da lei
(pallonetti che arrivavano alle avversarie come assists, volleine che normalmente gioca anche con una benda sugli occhi mandate ad infrangersi sulla rete)...Peggio di così le ho viste giocare solo a Wimbledon 2013, quando sono uscite agli ottavi per mano della resistibile coppia Goerges/Zahlavova Strycova.
Bolelli/Fognini - Marach/Venus
Non ho visto la partita, e non ho mai visto giocare i loro avversari Marach/Venus. I numeri dicono che hanno vinto facilmente. Il tabelllone dice che hanno una grande occasione, da non sprecare come hanno fatto, purtroppo, le ragazza. Al prossimo turnosi giocano l'accesso alla semifinale contro una coppia (Cuevas/Marreo) non tds. In una eventuale semifinale, NON troverebbero i mitici Bryan/Bryan, tolti di mezzo dalla coppia Inglot/Mergea (14), ma o questa coppia, o Rojer/Tecau (6). Missione difficile, ma non impossibile.
Stanotte si dorme. A difendere i colori italiani, oltre al doppio amschile che riposa, è rimasta solo Bianca Turati, in coppia con la impronunciabile Andanjafitrino, nel doppio di secondo turno contro Tomic/XU, tds 4.
Tafanus
Ultimi commenti