Quelle che seguono sono le statistiche della nottata, che ha dato delle riconferme. Nel bene e nel male. Iniziamo da Sara Errani e Roberta Vinci (omen, nomen). Come ho scritto in un commento a caldo stanotte, raramente ho visto giocare così bene. Sara in recupero (se avesse servito e tirato così contro la Wickmayer, non ci sarebbe stata partita). Roberta Vinci esaltata ed esaltante. Solo vincenti di alta qualità, col pubblico che accoglieva ogni magia con applausi sempre più calorosi.
Errani/Vinci - Barthel/Minella
Roberta ha colpito sia di sciabola che di fioretto, da ogni angolo del campo, in ogni angolino libero, o sulle scarpe delle avversarie a rete. Ha fatto dei prodigiosi smashes in arretramento, ha servito alla grande, ha giocato a "pittino", e per chiudere in bellezza ha firmato con un fantastico ace a circa 170 all'ore sull'angolino esterno. Magnifica. Hanno ceduto il servizio: Vinci 0/4, Errani 0/3, Barthel e Minella 2/3 ciascuna. Sintesi? "Ore 11:00: lezione di doppio".
Italia: popolo di poeti, navigatori e doppiste
______________________________________________________________
Storie di panna momtata e di maleducazione
Camila Agassi vs Venus Williams
La storia di questa partita potrebbe essere intitolata "Deja vu". Agassi parte a mille, come se volesse spaccare il mondo. Alcuni fanatici affermano che "la nostra Cami ha giocato alla grande per due set e mezzo. Davvero? Riporto le statistiche del terzo set, quello che "per metà è stato giocati alla grande". Ognuno tragga le sue considerazioni.
La teoria dell'inconsistenza - (Così facciamo divertire il Rinc. Bec. e il suo epigono coso-cosa). Ogni tanto, anzichè cercare nell'inconsistenza dell'avversaria le ragioni delle vittorie di Agassi, bisogna cercare (e magari trovare) l'inconsistenza proprio in Agassi. Vedi, coso-cosa, se una arriva a portarsi 6/4 5/3 30/0 e perdere la partita, la cosa ha un nome: inconsistenza.
Ma nella prima parte della partita (quella giocata "divinamente" dalla "Divina") nessuno dei suonatori di vuvuzelas si è accorto che Venus ha servito, a tratti, seconde palle peggiori - se possibile - di quelle della Errani??? A tratti ha servito la seconda a meno di 120 kms/h, ma sono state "avvistate" seconde di servizio anche sotto i 110 all'ora! Con seconde così, CHIUNQUE (e non sola Camila Agassi) è in grado di giocare una risposta vincente. Persino i giocatori della domenica del Circolo Marietta.
Poi, a due punti dalla sconfitta, Venus si è ricordata di essere Venus, e Camila si è ricordata di essere Camila. Nessuno nella Fogna, si è accorto che non è stata la nostra Cami "bravissima, ha portato Venus al terzo set" (sic), ma è stata Venus, con un umiliante parziale finale (tie-break escluso) di 12 punti a 2, a "portare la nostra Cami" al terzo, e qui l'ha letteralmente maciullata. Una grande lezione di umiltà per Agassi e il suo clan. Riusciranno i nostri eroi a trarne qualche insegnamento? Non credo. Chi, prima della partita, si lancia in dichiarazioni tipo "Camila batterà la Williams perchè gioca meglio" (Sergio), o "Non conosco il gioco della Williams. Non l'ho mai vista giocare, preferivo guardare Agassi e Sampras" (Camila), non solo presenta chiari sintomi di disturbi psichici, ma merita a pieno titolo tutto ciò che succede.
Nelle loro turbe psichiche i Giorgi sono aiutati dai fognisti. Prendiamo due commenti esemplari (ma ai commenti sulla "Fogna" dedicherò ovviamente uno speciale. Troppo divertenti! Questo è solo un antipasto.
Scrive l'esperto Madoka: "...Altra cosa : i df. Qualcuno sa dirmi quanti ne ha fatti fino al 64 54 e quanti da quel momento in poi ? secondo, e esce un dato interessante..."
Forse Madoka l'Intenditore non sa che il sito Ausopen fornisce le statistiche dei matches anche splittate per set. E dato che 5/4 è parente di tutto il secondo set...
Risponde l'esperto n° 2 Boy: "...vero la maggior parte dei DF e dei gratuiti sono arrivati nel terzo set…..ma quel set va visto con altri occhi….. fino al 5-4 del 2 set, credo che abbia fatto 6 o 7 DF e cmq 3 o 4 in più di Venus..."
Davvero? Vediamo cosa dicono le statistiche sui doppi falli (che non sono opinabili come quelle sui gratuiti e sui vincenti)... E comunque non è colpa di Venus se fa meno doppi falli di Agassi, ma il contrario: è colpa di Agassi se fa più df di Venus.
- 1° set: 1 ace, 5 df
- 2° set: 1 ace, 5 df
- 3° set: 0 ace, 6 df
La teoria di Boy, che la Cami avrebbe fatto nei primi due set 6/7 doppi falli in totale (e di conseguenza 9/10 nel terzo set) è destituita di ogni fondamento. E' una delle tante minchiate che scappano quando si fa tifo e non analisi. Vero, cosocosa?
P.S.: Per ora basta così. L'antologia fognaria sarà oggetto di un altro post
Ultimi commenti