Bad Gastein - Sara Errani b. Sasnovich 6/4 6/4
Non ho visto il match, e non posso fare quasi nessun commento. Unico rilievo, positico: la bassissima percentuale di punti fatti dalla Sasnovich sulla seconda si servizio, il che mi lascia supporre che Sara stia imparando ad attaccare le seconde delle avversarie con molta continuità. Prossma avversaria domani, la Zanevska, che non ho mai visto giocare. La partita non sarà trasmessa.
Istanbul - Roberta Vinci b. Panova 7/6(3) 6/3
Il punteggio e la durata dell'incontro sono un po' bugiardi. Ho visto la partita, e Roberta è apparsa in ottima forma, e non ha mai fatto temere di poter perdere, perchè nei momenti della verità è stata quasi sempre lei a comandare le sorti dell'incontro, anche quando è risalita in un game da 0/40 alla vittoria del game. Incontrerà dopodomani Rybaricova. Partita non facile, ma non impossibile.
Savchuk/Diatchenko b. Schiavone/Soylu 5/7 7/6(2) 10/8
Ipek Soylu: ricordate questo nome, perchè ne sentiremo parlare ancora. Bella faccia acqua e sapone, fisico ben strutturato, ottima in tutti i fondamentali, giovanissima (19 anni e tre mesi): questa ragazza turca era la strana compagna di doppio di Francesca, approdata al mai draw di Istanbul con una meritata WC, visto che aveva appena vinto un ITF da 50.000 $ di Bursa in Turchia. Ipek & Francesca, 19 e 34 anni, per poco non la spuntano contro le esperte Savchuk e Diatchenko.
Ipek Soylu è 187 in singolare, ma è già intorno alla 150ma posizione nella race, e nella sua breve carriera ha già preso scalpi importanti (le italiane Claudia Giovine e Grymalska, Nadiia KIchenok, Andrea Mitu, Larcher de Brito).
La rivedremo.
Ultimi commenti