In questi giorni, col problema del cambio di frequenza (e non solo), Supertennis (parlo sia del sito che del canale) ha davvero toccato il fondo. Alcuni esempi:
Ieri, dopo aver dato per settimane la programmazione sbagliata sia di Brisbane che di Sydney, per tutta la giornata la situazione degli annunci di Supertennis era questa:
- Sulla pagina facebook di Supertennis informazione corretta sulla programmazione della notte: inizio con Errani/Suarez come secondo incontro (e quindi intorno alle 3:30 italiane) e a seguire Vinci/Stosur.
- Sulla pubblicità TV si insisteva sulla data 13/17, con una programmazione effettiva già iniziata il giorno prima
- Sul sito web "comiche finali" alla Ridolini: banner in testa di home-page: collegamento alle 3:45
- In un'altra sezione per le stesse ore si annunciava la trasmissione della minchiata/esibizione nota a pochi intimi come FAST4 (set da 4 games, la rovina totale del tennis).
- Sul menu di Sky, alla categoria "Sport", riga del canale 224 (Supertennis), per tutta la fascia notturna si parlava solo di Hopman Cup
- Adesso si parla truffaldinamente della trasmissione tutti i giorni delle "qualificazioni" degli AOPoi si va sul sito della Federtennis, e si scopre che sarà trasmesso ben UN incontro al giorno per quattro giorni (ben 4 incontri su 130!)
- Sulla pubblicità per gli Internazionali di Roma, siamo al magliarismo conclamato. Lo spot che da mesi ormai rompe le balle per farci comprare biglietti e abbonamenti con mesi e mesi di anticipo, si vedono rapidissimi flashes di giocatori e giocatrici in azione (non più di un secondo ad azione). Una delle giocatrici mostrate per invogliarci a comprare i biglietti è... Flavia Pennetta.
La storia della risintonizzazione del Canale Supertennis è ancora più esilarante. Supertennis è andato avanti per settimane a spiegare come fosse semplice ritrovare la frequenza perduta; bastava fare la risintonizzazione automatica del decoder interno o esterno del digitale, o la manuale, sempre ricercando il canale 64. As simple as that. C'era anche un bel numero verde per supporto tecnino, al quale non rispondeva nessuno, a nessuna ora.
C'era anche un magnifico indirizzo email che faceva capo alla società Persidera, che avrebbe fatto il miracolo della nuova frequenza unica: [email protected]... Perfetto... Io avevo già risintonizzato tutte le TV e i videoregistratori (ho una certa praticaccia...) e avevo scoperto che la nuova sintonizzazione, portava si al canale DTV 64, ma la ricerca manuale si sarebbe dovuta fare facendo riferimento al canale UHf 55, alla frequenza 746.000 MHz. Intanto su facebook, pagina supertennis, la gente era disperata: numeri verdi che non rispondono, email che non reagiscono... I pochi fortunati in grado di contattare qualcuno si sono sentiti ripetere la storiella del can. 64.
Ho scritto a supertennis per spiegare che in moltissimi casi sarebbe stato sufficiente fornire il numero del canale UHF (55) e la frequenza (746.000 MHz). Risolto? Nessuna risposta, nessuna notizia. Solo due giorni dopo, e solo sulla pagina facebook, un disperato moderatore della pagina, travolto da una valanga di insulti di utenti "oscurati", ha timidamente accennato a "provare la sintonizzazione sul canale UHF 55, o... chiamate un tecnico. Magnifico
Per quanto riguarda me: riesco finalmente ad avere un segnale di potenza sufficiente, ma di qualità scadente (molto più scadente di prima). Domanda: ma come mai persino dei canalacci dediti solo alla vendita di pentole e tappeti riescono ad avere dieci canali, alcuni persino in HD, e per Supertennis la cosa è così complicata???
E veniamo all'Oscar della Stupidità; da giorni ormai il segnale precedente è sparito. Ma supertennis continua imperterrito a mandare uno spot TV demenziale su come riconfigurare il canale... Tenuto da tecnici? No! Da Bonolis, Pietrangeli e Pericoli. Ora una domanda sorge spontanea: se quello spot idiota è ricevuto dal Mister X, è ricevuto da uno che non ne ha bisogno, avendo evidentemente già risolto il problema. Se invece, come un normodotato ipotizzerebbe, è diretto a risolvere il problema a chi si è perso il canale, lo mandano su uno schermo nero e muto.
Non sono fantastici, questi della Federtennis, quando si preoccupano di fare il nostro bene?
Tafanus
Ultimi commenti