Cara Roberta,
avresti mai immaginato di festeggiare così il tuo compleanno? Ti sei fatta (e hai fatto a noi) il regalo più bello. Oggi entri di diritto )e non solo virtualmente, come nel 2013) nell'empireo delle 117 giocatrici di tutti i tempi che sono sbarcate nella top-ten da quando esiste la WTA. Ma delle magnifiche 117, forse nessuna può vantare anche due anni consecutivi aql n° uno di doppio, 18 doppi di fed-cup vinti consecutivamente...
Ma al di la dei valori numerici, a noi resta quella sensazione che quando scendi in campo, tutto è possibile, nel bene più che nel male. Non è un caso se tutti i commentatori del mondo ripetono che certi colpi, nel tennis femminile e non solo, sei l'unica a poterli giocare. Certi colpi di fioretto hanno fatto la storia degli "highlights", e, credimi, a volte anche se sei trasmessa su Supertennis, vado a seguirti sul player WTA, perchè sono affascinato dai commenti del principe dei loro annunciatori, che sembra uno scolaretto innamorato...
Grazie, Roberta, per quello che hai dato a questo sport, e per quello che speriamo tu possa ancora dare, vista la tua incredibile freschezza atletica. E poi... come potremmo vivere senza i fantastici siparietti fra te e Cinà? E senza le tue volées, come dice il "trombettiere" Spalluto, giocate con "regale nonchalance"?
P.S.: Oggi ho dato gli highlights della tua carriera in singolare, ma non voglio farti mancare niente, in questo giorno, e voglio regalarti una sintesi della tua vita da doppista...
Il momento più alto
Il momento più alto, anche se quello molto vicino al triste - e turrora inspiegato - distacco. Ma cosa importa? Quel momento... Wimbledon, il "career grand slam" rimane un traguardo che solo altre 4 coppie hanno raggiunto in oltre quarant'anni di WTA. Ma oggi parliamo del tuo passato...
1998 - Quindici anni. In coppia con Flavia, vince il 10.000$ di Brindisi; vince, sempre con Pennetta, il 10.000$ di Quartu Sant'Elena.
1999 - Sempre con Flavia, vince i 10.000$ di Cagliari, Alghero, Cuneo.
2000 - A Roma, con Flavia, da 573 batte Fusai/Tauziat (32);
2001 - Vince in coppia con Tesstud, a 18 anni, il WTA di Doha; con Casoni, vince il 25.000$ di Pamplona.
2002 - Con Sandrine Testud, arriva ai quarti al Roland Garros, e vince con Serra Zanetti il primo di una lungqa serie di 18 doppi consecutivi in Fed Cup (contro il Belgio).
2003 - Vince con la Zaric il 25.000$ di Ostrava; vince il doppio di Fed con Pennetta, contro la Svezia; vince con Mara Santangelo il 50.000$ di Latina; con Testud, arriva in semifinale al Roland Garros.
2004: Quarti di finale agli AO con Gagliardi; semifinali a Dunbai con Shaughnessy; semifinali al Roland Garros con Testud; in Fed, in coppia con Tathiana Garbin, batte Golovin/Pierce;
2005 - Vince con Medina Garrigues l'International di Portorose.
2006 - Vince l'international di Camberra con Domachowska; in finale di Fed in Belgio, in coppia con Francesca, batte Flipkens/Henin.
2007 - Finale a Bogotà con Flavia; finale a Berlino con Garbin; finale a Roma con Garbin.
2008 - Vince il 75.000% di Rimini con Mara Santangelo.
2009 - Vince il doppio di Fed in coppia con Errani (è un inizio?)
2010 - Finale ad Acapulco con Sara; vittoria a Marbella con Sara; vittoria a Barcellona con Sara.
2011 - Vittoria a Hobart con Sara; vittoria a Pattaya (non lo dirò più, "con Sara"); finale a Marbella; finale a Birmingham; vittoria a Palermo; finale a New Haven; quarti agli US Open.
2012 - Vittoria agli Australian Open; vittoria a Monterrey; vittoria ad Acapulco; finale a Miami; vittoria a Barcellona; vittoria a Madrid; vittoria a Roma; vittoria al Roland Garros (...e due...); vittoria a 's-Hertogenbosch; quarti a Wimbledon; quarti alle Olimpiadi; vittoria agli US Open... e tre...).
2013 - Finale a Sydney; vittoria agli Australian Open (bis); vittoria a Parigi indoor; vittoria a Doha; finale a Roma; vittoria al Roland Garros (e tre).
2014 - Finale a Sydney; vittoria agli Australian Open (e tre...); vittoria a Stoccarda; vittoria a Madrid; finale a Roma; finale al Roland Garros; vittoria a Wimbledon, e completamento del "career grand slam"; vittoria a Montreal.
2015 - Vittoria ad Auckland; prima, dolorosa sconfitta in Fed, a Genova, contro la Francia. Finisce qui - e nessuno saprà mai perchè, il redditizio sodalizio che ha portato le nostre, per due anni, ai vertici della classifica mondiale.
Ma oggi è un giorno di doppia festa, e quindi voglio "pensare positivo". Chissà... qualcosa potrebbe ricostruirsi in vista di Rio? e c'entra Rio nella non-cancellazione di Flavia dalla WTA?
Intanto auguri, piccola, grande donna. Non ci lasciare...
Tafanus
Ultimi commenti