A Katowice Camila Giorgi batte con relativa facilità l'oggetto misterioso Ostapenko, giocando una partita solida. Ottima tenuta negli scambi da fondo campo, limitatissimo numero di doppi falli (il che dimostra - con buona pace del "matematico to.tò", che la teoria "doppio fallo è bello" forse potrebbe valere solo nel sesso, ma non nel tennis). La Giorgi ha limitato non solo il numero dei doppi falli, ma anche quello delle sbracciate tirate addosso ai fotografi e alla tribuna delle "autorità". Speriamo che non sia un episodio, ma l'inizio di un nuovo pensiero tennistico, lontano dalla bum-bum theory.
Tutto perfetto? No. Anche oggi, come nella precedente partita, a volte Giorgi ha seguito a rete - in maniera alquanto velleitaria - il servizio. Come è noto, sono convinto che il famoso "saltello", in queste circostanze, la porti verso rete non nella direzione scelta da lei, ma dalla direzione imposta dal saltello. Di fatto, sia nell'altra partita che in quella di ieri, 9 volte su dieci, in questi casi, all'avversaria di turno è stato sufficiente un passantino corto e basso, e la Giorgi veniva colta nella "terra di nessuno", e non riusciva neanche a mettere la racchetta sotto la palla. Aspetto "rivedibile". Ma ci vorrebbe un coach...
Per quanto concerne la Ostapenko, ottimo soprattutto il passante lungolinea di rovescio, pessima - almeno ieri . la testa. Nel primo set ad un certo punto si è ritrovata a fare un punto su tre quando giocava la prima di servizio, e più del doppio sulla seconda. Né a lei, né alla impenetrabile Dushevina che la seguiva, è venuto in mente di direl di abbassare le "velleità" sulla prima di servizio del 10/20%. Però la giovanissima età, e certi risultati sempre più frequenti contro giocatrici di alta classifica, lasciano ben sperare. Così come il fatto di ritrovarsi a 18 anni entro le top 40.
Camila Giorgi b. Ostapenko 6/4 6/3
Camila Giorgi pareggia così i conti coi punti della finale dell'anno scorso, e se dovesse vincere, guadagnerebbe cento punti netti. Oggi finale contro Cibulkova alle 16:00, con diretta su Eurosport. Bwin quota favorita la Cibulkova(1,65), e dà la Giorgi a 2,10. Tutto sommato, Cibulkova data per favorita, ma "con prudenza". Auguri a Camila Giorgi per la finale.
Perde invece Sara Errani a Charleston. Non ho visto la partita (ieri sera mi sono regalato una serata musicale coi miei, al "Bistrot del Teatro". Ho registrato la partita, ma forse non la guarderò, essendo stato informato del risultato da mia figlia (per la serie "quelli che ti dicono chi è l'assassino" quando stai leggendo le ultime dieci pagine di un giallo...). Peccato, anche se Sara si è assicurata 85 punti netti di guadagno.
A fine settimana le azzurre in Francia per difendere la loro posizione in FedCup, la Giorgi a Stoccarda per le qualificazioni.
Tafanus
Ultimi commenti