Peccato. Karin gioca una partita assolutamente inguardabile. Eppure era partita via: pronti, via, e parte con un ace. Poi si porta 30/15, e con una bomba di dritto costringe la Putintseva a rispondere corto, moscio, a due metri dalla rete. Karin arriva sulla palla passeggiando. Potrebbe fare mille cose: metterla di la e basta, o tirare un incrociato in sicurezza da una parte o dall'altra. Finta un colpaccio, poi cambia idea, e gioca una inguardabile palla corta, che arriva a malapena alla rete, mentre la Putintseva è ai teloni. 30/30 anzichè 40/15, Karin si disunisce, e inizia a sbagliare di tutto e di più.
Putintseva vince meritatamente, senza fare niente di speciale. Ma sbaglia pochissimo, mentre Karin sbaglia una caterva di punti. Questo il quadro statistico, desolante, dell'incontro:
Il dato sufficiente a spiegare TUTTA la partita è nella penultima riga; errori non forzati: Putintseva 6, Karin, 37. Resta un unico fatto positivo per Karin che recupera 130 dei 280 punti lasciati per strada come debito dell'anno scorso. 31 punti di differenza per Knapp, solo 2 per Putintseva. Per Karin avrebbe potuto finire meglio, con 240 punti, ma non dimentichiamo che nei pronostici della vigilia avrebbe potuto uscire con 10 punti al primo turno. Accontentiamoci.
Forse uno dei peggiori Roland Garros degli ultimi anni. Sabato della prima settimana, e non cìè più una sola maglia azzurra!
Il ranking in singolare non dovrebvbe subire strabolgimenti ulteriori: Vinci abbastanza sicura il 7° posizione; Pennetta chiuderà 12/15°; Errani 22/23°; Giorgi 45/48°; Knapp rientra in top-100 (98°); Schiavone 110.
Ultimi commenti