...prendete per esempio questo fognista, che scrive questa profonda ammucchiata di cazzate fresche di giornata...
by pablox5452 - 25 giugno 2016
IO vado controcorrente (come al solito). Ovviamente non è un sorteggio fortunato, ovviamente la Giorgi parte sfavorita, ma se non sei testa di serie può capitare di incontrare una testa di serie, e in realtà hai il 50% di probabilità di incontrarla al primo turno. Poi c’è testa di serie e testa di serie…ovvio era meglio prendere l’Errani, o la Stosur o la Svitolina. Però diciamo la verità, ci sono una dozzina almeno di giocatrici non teste di serie, con le quali la Giorgi in QUeSTO momenento non sarebbe partita favorita. Penso alla Pironkova, alla Watson, alla Puig…Forse anche la Knapp…
In secondo luogo, vedianm chi è realmente la sua avversaria. la Muguruza. Ovviamente da un punto di vista giornalistico questo è “un sorteggio da incubo”. Ovvio è la numero 2 del mondo, ha appena vinto il Rolando, battendo Serena in finale (risultato non così sorprendente, io ci ho scommesso sopra) ed è per giunta la finalista l’anno scorso. Però io no sono un giornalista ma un appassionato, quindi magari le giocatrici le conosco meglio di quanto non le conoscano i giornalisti, compresi buona parte di quelli specializzati. (...questa frase è un autentico capolavoro... anche se me ne sfugge il senso... NdR)
In realtà la Muguruza è tutt’altro che un erbivora. Se guardate la sua scheda vedrete che l’unico torneo fatto bene sull’erba è stato proprio Wimbledon l’anno scorso, Poi bisogna risalire al 2012 ad Hertogenbosch. Quest’anno la Mugu ha disputato un solo incontro contro la Flipkens , e l’ha perso in 2 set. E la Flipkens è stata battuta quest’anno dalla Giorgi. Che certo ha perso gli ultimi 2 incontri sull’erba, però per pochi punti…
L’anno scorso nel pre wimbledon Garbine aveva perso con Konta e Rybarikova… Poi ha azzeccato, con suo stesso stupore, il torneone. Sopravvivendo in un terzo turno molto fortunato con la Kerber, che sprecò ben 7 set point in un primo set da lei dominato, poi sprecò energie per vincere il secondo che la spagnola le lasciò e Garbine ne raccolse i resti nel terzo (...già, coso... succede tutti i giorni... Basta capire se sia stata la Kerbere a "spprecare" 7 set-pointsw, o la Muguruza ad annullarglieli. Vero? NdR)
MI ricordo bene questo match. Insomma se analizziamo meglio le 2 giocatrici vediamo che questa distanza siderale non c’è. Se la Giorgi torna ad essere quella che sappiamo può essere su queste superfici, il match è tutt’altro che proibitivo, se invece farà la dozzina di DF e la dozzina di assurdi Unforced (maiuscolo, per il dovuto rispetto agli unforced...) che le abbiamo visto fare troppe volte, pederà, ma non perché l’avversaria sia imbattibie. E come avrete già capito io non credo al ripetersi della finale dell’anno scorso. Anche perché ditemi da quanti anni non si ripete la finale dello slam 2 volte di seguito… (e no, non mi è antipatica Garbine anzi, per me sarà la numero 1, ma non vince questo Wimbledon) (...già, coso... ripetere la STESSA finale??? e perchè dovrebbe? qui stiamo discutendo solo del fatto se la Divina passerà o meno il primo turno, non se la finale sarà Muguruza-Williams. O si? - NdR)
-----------------------------------
Negli operatori ecologici c'è una sorta di"coazione a ripetere", specialmente le cazzate...
Partiamo dal fatto che la Divina e la Muguruza siano quasi fotocopie... Vediamo a parità di età, negli ultimi 3 anni comparabili, quante vittorie sull'erba abbiano realizzato la Divina e la Muguruza contro delle top-50:
DIVINA
- 2011 - 0
- 2012 - 2 - Petrova (20); Pennetta(17 col polso spappolato)
- 2013 - 1 - Cirstea (23)
MUGURUZA
- 2013 - 2 - Barthel (31); Cibulkova (18)
- 2014 - 1 - Meusburger (38)
- 2015 - 5 - Lepchenko (40); Bacsinzky (15); Radwanska (13); Kerber (10); Wozniacki (5)
Insomma, sembra che ci sia una certa differenza... Divina due vittorie e mezza; Muguruza otto vittorie. O no?
Ma ancora non pago, questo tizio sfida l'universo mondo a dirgli "da quante volte non si ripete la finale dell'anno scorso". Immagino che intenda dire da quanto UNA giocatrice non faccia finale due volte di seguito, altrimenti la domanda sarebbe da TSO...
No, coso, non è una rarità, che una giocatrice che ha fatto finale in uno slam la ripeta l'anno dopo. La la sua domanda ci ha incuriositi, proprio per il livello di stupidità... Abbiamo fatto una breve ricerva in rete.
Dunque, nella storia dei Grand Slam, si da il caso che si sia verificato questo rarissimo evento "solo" 271 volte (53 agli AO, 51 al Roland Garros, 87 agli US Open, 80 a Wimbledon.
Ma volendo limitare l'analisi al solo "periodo storico" (e cioè dalla ripresa degli slam dopo la pausa dovuta alla guerra) troviamo che questo rarissimo evento si sia verificato "solo" 167 volte (41 agli AO, 28 al Roland Garros, 53 agli US Open, 45 a Wimbledon.
Capisco "l'ammore"... ma sparare qualche cazzate in meno no, eh?...
Tafanus
Ultimi commenti