...e ora non c'è più, aggratis, nessun dottor Parra che si prenda cura di lei... Ma allora perchè ha giocato, a meno di due settimane da Wimbledon??? Mistero... Io non ho visto particolari problemi né per la schiena, né per la spalla, né per il dente del giudizio. Ne ho visti - e tanti - solo per la materia grigia. E dirò più avanti perchè. Ma iniziamo dalle crude statistiche, che non danno un quadro esatto della situazione. Vogliamo dircela tutta??? Dopo il primo break nel primo set, la Giorgi non ha MAI, neanche per 5 minuti, dato l'impressione di potercela fare.
Heather Watson b. Camila Giorgi 6/4 7/5
Una prima considerazione: la Watson, che secondo alcuni esperti è una specie di Sara Errani dei poveri, ha fatto 11 aces e 2 doppi falli (+9); la Giorgi - quella che abitualmente serve a 207 kms/h, ha fatto 7 aces e 10 doppi falli (-3); la somma algebrica delle due performances dice che solo il bilancio diverso delle due giocatrici fra aces e doppi falli giustifica 12 punti in più per la Watson, sul totale di 15 punti "di tutti i tipi" che la Watson ha fatto in tutta la partita (77 contro 62).
Le due hanno messo dentro entrambe l'identica percentuale di prime di servizio: 60%. Quasi uguale anche la percentuale di punti vinti quando è entrata la prima: 84% per la Giorgi, 82% per la Watson. E allora?
Allora accomodatevi a guardare i numeri delle RISPOSTE VINCENTI alle seconde di servizio: la Giorgi in risposta a seconde ha vinto un punto su quattro, la Watson due su tre.
Lasciamo perdere schiene, spalle e denti del giudizio, per piacere... Le partite Giorgi le perde - e le perderà sempre più spesso - per un organetto che si trova più in alto delle braccia e delle gambe: il cervello. Per quello non diventerà MAI una giocatrice di vertice, e faticherà persino a reggere agli attuali livelli. Mi spiego con un esempio: guardiamo le statistiche delle risposte al servizio del primo set:

C'è qualcuno, fra i vari, pregevoli coaches della Fogna, a capire che in TUTTO il primo set la Divina, nei cinque turni di servizio della modesta Watson formato Errani, è riuscita a portare a casa la vergogna di tre "quindici"? (1/14 in risposta alla prime, 2/9 in risposta alle seconde) .
Ma torniamo al tabellone principale, per capire un'altra cosa:
NEL TENNIS, I PUNTI NON HANNO TUTTI LO STESSO VALORE
Già... non si può giocare la palla break o la palla del game come si gioca sul 15/15, vero? E che c'entra il braccio??? Qui siamo al cervello, che necessita di una revisione!
Quando seguo una partita in diretta, sono solito tenere su un foglietto una statistica semplice semplice: considerando le palle del game e le palle break come "decisive" (e quindi più importanti delle altre), chi le gioca meglio? Bene: nella partita di oggi, ci sono stati 41 punti decisivi. La Watson ne ha vinti 28, la Giorgi 13. Afferrata la differenza??? No? Allora facciamo un altro disegnino: la Giorgi ha avuto a disposizione 6 palle break in tutto l'incontro, e ne ha trasformate ZERO; la Watson ne ha trasformate due su tre.
Ma pensate che sulla fogna qualcuno si sia soffermato su questi dettagli??? Macchè!... Forse solo UNO... Tutti affascinati da quell'unico colpo (...ah, che colpo... ne parleranno tutti per anni...). Si, quell'incrociato strettissimo che forse, dovesse riprovarci per un anno, non riuscirebbe mai a rifare.
Ma nessuno, proprio nessuno, ha rimarcato che sul 5/6, servizio Giorgi "la Cami" riesce a costruirsi un'occasione d'oro per pareggiare i conti e giocarsi il tutto al tie-break. Palleggio intenso, la Watson in crescente difficoltà alla fine accorcia troppo, e offre il dischetto del rigore alla Giorgi, C'è solo da poggiare la palla dall'altra parte. Ma no! La Giorgi è una fuoriclasse! Non può limitarsi a rimettere la palla di la come una Errani o una Watson qualsiasi! Deve fare il buco per terra... una trivellazione da cui forse uscirà il petrolio... Morale? Il buco per terra lo fa, ma 5 metri fuori in lunghezza e in larghezza, e manda la Watson a servire per il match. E la Watson chiude la pratica con un game di servizio tenuto a ZERO. Punto, partita, incontro.
Ma non era la Giorgi, la "Regina dell'Erba"???
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
A leggere adesso il "Minchionario" della Fogna (Antologia delle Minchiate), c'è da mettersi le mani nei capelli... Tiriamo fuori solo le perle più pure:
robdes12 - quindi contro una non specialista dal gioco poco adatto per l’erba. Se Cami serve bene è una partita che si può portare a casa, anche se è stata senza giocare così a lungo. Non mi pare poi che la Watson stia facendo chissà che risultati, rispetto all’inizio primavera. Se sta bene fisicamente per me è favorita Cami, di poco ma favorita.
(Cazzo, Prof!... ma nessuno le ha detto che la Watson è nata e cresciuta sull'erba??? sapeva che "Raggiunge, nel 2015, il primo terzo turno della carriera a Wimbledon, dove viene sconfitta dalla futura campionessa Serena Williams. Heather tuttavia è andata molto vicina al successo contro la numero 1 del mondo poiché nel terzo set è andata a servire per l'incontro avanti 5-4, prima di essere rimontata dall'avversaria 7-5? Vedi Wikipedia... Prof, nessuno le ha detto che negli H2H sono 1/1, ma che la vittoria della Giorgi è in tre set, e risale a quattro anni fa, e quella della Watson è in due set, ed è dell'anno scorso???)
lucio - Miglior sorteggio non c’era ……bene … Dopo osso durissimo Plisckova ……un passo alla volta …..
(bravo, Lucio! piantiamola di parlare della Watson, e passiamo direttamente al secondo turno, o addirittura alle semifinali... Porta bene)
robdes12 - [...] la Watson è un cagnaccio, è raro che perda una partita se non al terzo set. In assoluto è la giocatrice che capisco meno, non avrebbe nulla per opporsi alle forti, eppure riesce sempre a render loro la vittoria una vera battaglia.
(Già, prof... non avrebbe nulla. Tranne un ottimo servizio, la capacità di scambiare facendosi mettere difficilmente in difficoltà, una grande pazienza, e un ingrediente sempre più raro, da certe parti: un cervello)
enzo - Ottimo sorteggio. Dai Cami !!!!!!
by fabius - In questo momento, e mancano 3 minuti a domani, Camila è l’unica italiana top 100 presente in una entry list, sia MD o qualificazioni, dal momento che la Errani si è cancellata dal torneo di Majorca, non ne sono noti i motivi, e Vinci e Knapp non si erano iscritte ad alcuna entry list.
(Fabius, per sua informazione: Vinci non si era iscritta perchè non poteva mancare al matrimonio della "sorella" Flavia; di Errani non so; Knapp, guarda caso, non si è iscritta perchè OGGI giocava la finale di Brescia, vinta, e perchè ancora non è che abbia un ginocchio al titanio, dopo l'intervento; Schiavone sta giocando a Mallorca; Vinci ed Errani sono da mezzo secolo nella entry list di Eastbourne, tds n° 2 e n° 8; anche la Giorgi c'è, grazie al fatto che per le entry-list vale il ranking di sei settimane prima dell'inizio del torneo, quando Giorgi era 43. Ora che viaggia per l'uscita dalle top t0, forse forse dovrebbe chiedere una WC per le quali...)
by fabius - Watson. Primo turno, aspettavo da tempo una rivincita. Visto il livello delle partecipanti, non è male come impatto (ed essendo lan.1 inglese ne è certa la visibilità). Ad un eventuale secondo turno si ritrova o Strycova o .Pliskova, un ipotetico terzo significherebbe Bencic o Begu a Tsurenko.
(purtroppo, Fabius ha tralasciato di darci il suo pronostico per la finale. Sarà per guimbledonn. Però nel frattempo vorrei informare Fabius che la Watson non è la n° uno inglese. Titolo che spetta di diritto alla top 20 Konta, e non alla top 50 Watson)
by robdes12 - anche Camila sull’erba gioca bene, e a parità di bene mi pare che sul veloce le qualità di Cami siano ben superiori. Certo è che Heather appartiene alla razza erraniana, da sola non si batte di sicuro, cosa che non si può invece dire di Cami, le cui stese sono sempre e solo dovute a lei stessa: nessuna ha il tennis altrimenti per darle 61 60, se Cami non collabora… e molto, sono scores impossibili da leggere.
(Professore, per ora la rappresentante della "razza erraniana" è avanti 2/1 negli H2H, e oggi, per lungi tratti, ha fatto fare alla Cami il tergicristallo. La "razza erraniana" nel primo set, col famoso servizietto da razza erraniana, ha lasciato alla Migliore , sui turni di battuta dell'inglese, tre miseri punticini. Il che significa che la Migliore, nel primo set, sui cinque turni di servizio della Watson formato Errani, ne ha persi tre a quindici, e due a zero. O no?)
by doherty - potevamo essere 5-1 … troppi regali… forza cami !!!
(No comment)
by SanTommaso - Comunque come rientro dopo lungo stop e prima partita sull’erba temevo peggio.
(lascio ad altri la risposta):
by fraronz - tuttavia Bencic dopo oltre due mesi di inattivita’ per infortunio e’ arrivata in finale settimana scorsa…
by robdes12 - semifinale, e anche dovendo penare molto. Ma è la differenza di stile, Cami rischia moltissimo, e se già sbaglia quando è in forma, ovviamente in fase di recupero condizione lo fa ancora di più e difficilmente passa. Oggi avrebbe avuto bisogno di qualche spagnola terraiola, con la watson (che pure si è visto poteva battere) tutto era più improbabile. Però ammetto che se pure alcuni elementi fisici non ci sono, il cervello rimane quello che è, sarebbe meglio usare un po’ più raziocinio. Pensare durante il gioco non mi pare delittuoso.
(Professore, QUANDO, esattamente, si è visto che poteva vincere? Comunque su una cosa, finalmente, siamo d'accordo... Sull'accessorio "cervello"...)
by enzo - Detto che era una partita giocata dopo un lungo stop e OK. Però bisogna dire anche che una Camila che sta sempre a fondo campo, che continua a rispondere malissimo( 9/26 -34%- sulle seconde), che si posiziona in risposta per mettere pressione ma subisce sempre troppi aces, che ha ripreso a fare troppi df, che non trasforma nessuna delle sei palle break avute, mentre Watson ne ha trasformate 2 su 3 , che potrà mai combinare in futuro continuando di questo passo? E’ svanito anche quel poco di buono che si era visto sulla terra.
(...finalmente qualcuno che riesce a separare i fatti dalle pugnette...)
by robdes12 - oddio, avrei bisogno di rivedere il match per provare a capirci di più. Adesso che il risultato è assorbito mi è venuto in mente che Flavia, Sara, Roberta di ritorno da un infortunio se la sono sempre cavata assai peggio, gioco molto modesto e punteggi rimediati piuttosto severi, e comunque ha giocato meglio che contro la Lim. E’ anche vero che oggi abbiamo visto un colpo che nel tennis femminile è un unicum. Quel dritto incrociato da posizione così defilata non l’ho mai visto fare da nessuna donna ma solo da giocatori come Nadal o Ferrer. E la palla è stata messa pure un metro dentro la riga laterale, segno che aveva probabilmente margine, cioè che per lei non è in fondo un colpo così difficile.
(Professore, forse Flavia - ricostruzione del tendine e sette mesi di stop - Errani - microfratture alle costole - Roberta - stiramento al tendine di Achille - hanno avuto qualcosa di più di un mal di schiena, e di uno stop di tre settimane, lungo esattamente come quello della Watson. O sbaglio? "Se sbaglio, mi corriggerete")
Ultimi commenti