La nostra giornata registra solo ordinaria amministrazione.
Registra la sconfitta - prevista - di Francesca Schiavone, per mano della Halep. Quando gli scambi si sono allungati, Francesca ha sistematicamente pagato la minor freschezza fisica. Se non erro, fra le due giocatrici corre una dozzina d'anni. E per la prima volta da non so più quanto tempo ho visto Francesca entrare in campo con una gamba vistosamente impacchettata fra tapes anti-infiammatori.
Halep b. Sciavone 6/1 6/1
La giornata registra anche la sconfitta della Errani (anche questa piuttosto prevista... non è un mistero per quasi nessuno che se potesse Sara userebbe l'erba solo per nutrire le capre, come diceva Nastase). Sara ha perso comunque da Cornet con un punteggio molto dignitoso, e i tempi di gioco (2h 19') per una partita finita in due set sull'erba, dicono che c'è stata lotta. Comunque la partita non è stata trasmessa, e giudicare una partita non vista è uno sport che non mi entusiasma.
Cornet b. Errani 7/6(4) 7/5
Ma la partita "italiana" più significativa di oggi è stata senz'altro quella fra la "Invincibile Espanola" e la modesta Cepelova, 117, proveniente dalle qualificazioni:
Cepelova b. Muguruza 6/3 6/2 in 59'
Perchè dico che Cepelova-Muguruza è stata la più importante partita per l'Italia??? Perchè dopo la vittoria di stretta misura di Muguruza su Giorgi, il tema predominante sulla Fogna e sul sito di Scanagatta era stato, senza se e senza ma, che la Giorgi avesse giocato una partita meravigliosa, visto che solo una superlativa Muguruza era stata infine capace, dopo 2 ore e tre quarti, di domare una "spendida Giorgi".
Noi che siamo notoriamente dei "rosikoni", avevamo avanzato timidamente l'ipotesi che la partita Giorgi-Muguruza fosse durata così tanto, semplicemente perchè la Giorgi aveva giocato un po' meglio del solito, e che la Muguruza avesse giocato una partita a tratti inguardabile. E dato che ci piace separare i fatti dalle pugnette, e supportare coi numeri le nostre affermazioni, avevamo pubblicato e commentato le statistiche dell'incontro. Lo rifacciamo, a beneficio dei distratti e degli immemori...
Un dato - clamoroso - emerge su tutti: la Muguruza si è costruita - per sua bravura o per carenze della Giorgi - ben 19 palle-break (contro 4 della Giorgi), ma ne ha trasformate solo la miseria di 4 (quattro) in quasi tre ore di partita. Peggio ha fatto la Giorgi, che si è procurata 4 palle break (una ogni 40 minuti), e ne ha trasformate DUE: una ogni 80 minuti).
Su qualche sito di "esperti" di tennis la vergognosa partita di oggi della spagnola viene alternativamente attribuita al senso di appagamento per la fresca vittoria di Parigi, o al fatto che abbia speso tutte le sue energie di 22enne per resistere agli attacchi della Divina.
C'è da chiedersi se ogni tanto costoro lubrifichino le sinapsi...
Nella prima ipotesi (appagamento per Parigi): perchè il meccanismo è scattato alla SECONDA partita, e non alla PRIMA?
Nella seconda ipotesi: vero. La Muguruza TRE GIORNI FA ha giocato 2h42'... E' venuta fuori distrutta??? a 22 anni??? Non riesce a smaltire in tre giorni le tossine accumulate in 162 minuti, neanche in tre giorni? Può darsi. Ma allora dovrebbe cambiare mestiere o sport.
Ma le tossine le accumula solo la Muguruza, o anche la 124 Cepelova? Si da il caso che la Cepelova sia partita dalle qualificazioni, ed era quindi oggi alla sua QUINTA partita, ed avesse accumulato grosso modo il doppio di ore di gioco, prima dell'incontro con la Muguruza. E allora, lasciamo perdere argomentazioni-boomerang, e divertiamoci con la proprietà transitiva, così spesso evocata nella fogna, ma solo se e quando conviene...
PROBLEMA: Se la Muguruza batte la Giorgi 17/13, e la Cepelova batte la Muguruza 12/5, quale sarebbe stato il punteggio di una eventuale Cepelova/Giorgi?
Lo so, lo so... questo è uno di quei casi in cui la proprietà transitiva non vale. Aspettiamo un'occasione migliore...
Tafanus
1° luglio - GIORNATA DI MAGRO
- 12:00 - FOGNINI - Feliciano Lopez (Campo 16)
- 16:30 circa - FOGNINI/SEPPI - Inglot/Nestor (Campo 10)
Ultimi commenti