Di tutte le (poche) partite giocate questa settimana, sono riuscito a vedere solo la prima partita di Roberta Vinci contro Monica Puig (giocata divinamente bene), e quella di Sara Errani contro Barbora Strycova (giocata molto male, ma Sara ha delle attenuanti). Non ho visto le partite di Schiavone, e la seconda di Roberta. Quindi sulle partite non viste mi limito a pubblicare le statistiche.
Barbora Strycova b. Sara Errani 6/1 3/6 6/1
Sara aveva l'aspetto, fin dall'entrata in campo, di chi avrebbe perso la partita. Tesa, cupa in volto, ha iniziato col subire un break. Contro una giocatrice che aveva battuto sette volte su otto, ha sbagliato colpi e tattica; affrettava gli scambi come se ne temesse il prolungarsi, mandando spesso la palla in rete o fuori. Era lenta di gambe, e mi è apparsa nervosa e preoccupata. La partita, diciamolo, non l'ha vinta Strycova: l'ha persa Sara.
Le ragioni? Probabilmente non stava bene. Dopo il primo set ha avuto un MTO, è stata auscultata, le è stato "strizzato" lo sterno, e mi ha dato l'impressione di essere sotto la stessa crisi di panico che in un'altra occasione, qualche tempo fa, le aveva creato dei problemi respiratori.
Sara è mancata proprio nei suoi abituali punti di forza: mobilità e punti fatti in risposta. Questa volta ha fatto in risposta solo il 47% dei punti, contro il 58% della Strycova. Ha sbagliato volées elementari, e ha giocato sempre troppo di fretta. Chiuderà la settimana il 34° posizione, e la settimana prossima lascerà altri 215 punti, e potrebbe finire fuori dalle quaranta.
Yaroslava Shvedova b. Roberta Vinci 7/5 6/2
Roberta ha resistito abbastanza bene nel primo set, ma nel secondo le sue performances sono crollate. Il che lascia sospettare che non sia ancora a posto fisicamente, e dopo un'ora di gioco abbia mollato. Le statistiche (non ho visto la partita) dicono che Roberta è mancata in quello che era stato, contro la Puig, il suo fondamentale migliore: il servizio. Roberta dei punti al servizio ha portato a casa il 52% dei "quindici", ma Yaroslava ne ha portati a casa il 66%. Con questi numeri, la sconfitta era inevitabile.
Roberta terminerà la settimana il 16° posizione, e la settimana prossima lascerà 120 punti, ma ciononostante non dovrebbe perdere aritmeticamente posizioni. Non so in che condizioni sia e non ho ancora controllato se giocherà. Se lo farà, e se dovesse passare qualche turno, potrebbe addirittura risalire di qualche posizione.
Stefanie Voegele b. Francesca Schiavone 6/2 3/2 ret.
Peccato per i problemi di Francesca. Avrebbe avuto davanti un corridoio abbordabile per rientrare nelle top-80.
Per quanto concerne la Divina (al secolo Camila Giorgi) questa settimana si è riposata. Avrebbe potuto ridurre il "jet-lag" sulla via per Linz, fermandosi a Tashkent, ma forse non ne aveva più, e si è presa un po' di giusto riposo (ne ha pieno diritto, visto che ha giocato tantissimo, quest'anno... Ha giocato fin qui ben 47 partite: una insopportabile frequenza di una partita ogni 5,2 giorni). Chiuderà la settimana in 83° posizione: a soli 116 punti dall'uscita dalle top-100 (ma fino a fine anno agonistico ha ancora solo 40 punti in uscita), ed è lontana anni-luce - 723 punti - dalle prime 32.
Discorso a parte per Karin Knapp, che ormai è prossima all'uscita dalle prime 150; ha zero punti in uscita, ma nessuno sa davvero se e quando rientrerà a ritmo di routine nelle competizioni.
Ultimi commenti