Tanto è durata la partita della Giorgi, contro una non irresistibile Keys, che però ha avuto il merito di capire quando si doveva fare sul serio. E nella Fogna si parla, senza ritegno e senza vergogna (tranne qualche lodevole ma rara eccezione) persino di "combloddo" da parte delle major dell'abbigliamento (Nike e Adidas), che avrebbero costretto gli organizzatori di Linz a far giocare solo mercoledì la Keys, per consentirle di recuperare dalle fatiche di Pechino (peraltro terminate già 5 giorni fa), come se queste atlete non fossero abituate a cambiare fuso la domenica e giocare martedì. E come sew dovesse affrontare Serena Williams o la Halep, e non tale Giorgi n° 86... Questi hanno smarrito veramente il senso del ridicolo.
Madison Keys b. Camila Giorgi 6/3 6/4
La prova del "gombloddo" è tutta in queste statistiche. Infatti ha perso la Divina, che ha goduto di 19 giorni di riposo, e ha perso la Keys, nonostante che le multinazionali abbiano ottenuto dai "patron" di Linz di far riposare la Keys per quattro giorni (un giorno è stato di viaggio). Questo combloddo ha permesso alla Keys di ottenere 58 punti su75 games al servizio (il 64%), mentre la Giorgi, dopo 19 giorni di riposino, ha ottenuto solo 38 punti su 75 punti al servizio (51%). Ah... questi gombloddi che favoriscono gli avversari, proprio fatico a capirli...
Ma fin quando queste sciocchezze le sparano i soliti e ben noti cazzoni, passi... In fondo sono tre gatti (alla lettera) che monopolizzano due terzi dello sciocchezzaio...
Ma quando leggo di un gestore, "giornalista professionista iscritto all'albo", questa sesquipedale corbelleria, mi metto le mani nei capelli...
Matteo Veronese - Si chiude con una sconfitta 6-3 6-4 il torneo di Linz per Camila Giorgi, battuta dall’americana Madison Keys, numero 9 del mondo e testa di serie numero 3 del seeding. Primi games molto lunghi e combattuti: dopo oltre 20 minuti il punteggio è sul 2-2. Camila perde il servizio nel quinto game e di nuovo nel nono ed il primo set scivola via. Il copione cambia all’inizio del secondo set, la tennista di Macerata ha una grande occasione di portarsi avanti di due break sul 4-2, ma l’americana si salva e infila 4 games consecutivi e vince set e match.
I "giornalisti iscritti all'albo dovrebbero evitare di sparare perle tipo "testa di serie n° 3 del seeding"... Dovrebbe bastare "Testa di serie n° 3", o "n° 3 del seeding"... Ma questo è solo un piccolo dettaglio. Commovente costui quando per salvare la faccia della Divina osserva la durata cdi 20 minuti (secondo lui enorme) dei primi 4 games, e suggerisce la conclusione che si, è vero, la Divina ha perso, ma dopo una lotta serratissima...
Vede, Signor Veronese... A me hanno insegnato che la temperatura media di un mese si misura su trenta giorni (e non sui 6 giorni più caldi del mese... E il notaio mi dice che la partita è durata 80 minuti scarsi per coprire 19 games. Fatti i conticini??? stiamo parlando di 4' 12", e non di "oltre 5 minuti"...
Ma dato che io sono notoriamente stronzo, ho voluto fare uno specchietto, con le 5 partite giocate a Linz nel momento in cui ho "prodotto" questo lavoretto. Da questo specchietto di dedurrebbe (ma sono certo che qualche operatore ecologico saprà contraddirmi coi miei strumenti (cioè coi FATTI)...
Vede, Veronese... i fatti separati dalle pugnette dicono che la partita "combattutissima" perchè i primi 4 games sono durati 20 minuti, è stata la meno combattuta di tutte: durata media del game: 4' 12". La più combattuta è stata quella fra Dodin e Cirstea, il cui game medio è durato 5' 50"...
Afferra?
Tafanus
Ultimi commenti