Peccato davvero, perchè la Leonessa, dopo aver vinto il primo set, si era portata avanti di un break anche nel secondo (5/2 e servizio Niculescu), ma poi ha perso 4 games di seguito e il set. Anche nel terzo era andata avanti di un break, si è fatta recuperare sul 4/4, e battere 6/4.
Nessun rimprovero da fare a Francesca, che viaggia per i 37 anni. Una volta, quando gli incontri passavano la boa delle due ore, ero quasi certo che la partita l'avrebbe portata a casa Francesca. Adesso, complice l'usura accumulata in quasi un quarto di secolo di tennis agonistico, spesso cede alla distanza, specie quando incontra giocatrici anomale, dal tennis "unusual" e indecifrabile, come Monica Niculescu. Una giocatrice di cui spesso si parla in maniera caricaturale, ma che occupa un onorevole 51° posto in classifica, ha vinto due tornei WTA, e un prize-money di oltre quattro milioni di dollari. E pazienza se tutto ciò l'ha ottenuto senza essere una gigantessa, senza fare i buchi per terra e nei teloni, e senza aver mai espresso propositi di diventare una top-five.
Francesca, battendo la Siegemund, ed arrivando ad un millimetro dal terzo turno, ha onorato la wild-card che le è stata data, e continuerà a giocare finchè ne avrà voglia, e finchè la cosa divertirà se stessa e gli altri.
Monica Niculescu b. Francesca Schiavone 3/6 7/5 6/4
Tafanus
Ultimi commenti