Georgia Brescia (credit: Rowland Charles Goodman)
Impressionante il ruolino di marcia di Georgia. Per approdare in finale al 50.000 di Canberra, ha dovuto vincere sette partite consecutive, senza lasciare per strada neanche un set. Dei 14 set giocati, ne ha vinti tre a zero, ed altri quattro cedendo uno o due games. E' entrata nel torneo col ranking n° 433, ha già guadagnato la 322 posizione, ma se dovesse vincere il torneo entrerebbe nelle top 300 (284°). Questa la parte bassa del tabellone:
Dopo aver eliminato la testa di serie n° 2 Iroko Kuwata, stanotte ha eliminato la tds n°7 Jana Fett. In finale trova la tds n° 1 del torneo, Risa Ozaki. Partita dura. La Ozaki è entrata nel torneo col rankimg 103°, è già di fatto in top-100 (98°) avendo scavalcato anche Vekic e Cepelova, e vincendo il torneo sarebbe 93°, scavalcando anche Falconi, Kozlova, Linette e Allertova. Partita dura, dicevamo. Ma visto che ha dato un 6/2 6/0 a Iroko Kuwata, non è vietato sognare...
Georgia Brescia b. Jana Fett 7/6(3) 6/2
Impressionanti i dati sul servizio: 75% di prime dentro, dalle quali ha ricavato il 76% dei punti. Ma niente male neanche quel 50% di punti vinti sulle seconde di servizio. Georgia ha iniziato bene il primo set, ottenendo il break già al secondo game al servizio della Fett. E' stata ripresa con un contro-break, ma ha reagito poi magnificamente nel tie-break decisivo, vinto a 3. Ha iniziato male (0/2) il secondo set, subendo subito un break, ma non si dev'essere persa molto d'animo, visto che poi ha rifilato alla Fett un parziale di 6 giochi a zero, per chiudere la partita con un 6/2. Insomma, che questa ragazza abbia gli attributi?
Tafanus
Ultimi commenti