In ordine cronologico, la prima buona notizia è che finalmente in Fed Cup tre su quattro delle convocate sono giovani: Paolini, Trevisan e Rosatello, con la sola Errani a far da chioccia (Errani la quale finora sta giocando molto bene a Bogotà). E poichè Errani non potrà giocare quattro singolari, finalmente vedremo all'opera una o due giovani non solo in doppio, ma anche in singolare. Questo il quadro delle partecipanti:
La seconda buona notizia è che la Vecchia Signora sta attraversando un periodo felice, non tanto per i risultati (che pur stanno arrivando), quanto per la qualità del gioco espresso, e per la straordinaria condizione atletica.
La terza buona notizia è che Sarita Errani si sta ritrovando, sia come qualità dei colpi, che come tenuta fisica e mentale, e come grinta.
La quarta buona notizia è che la Vondrousova (la cui vittoria al secondo turno delle quali sulla nostra Jasmine Paolini avevamo previsto ma non gradito), ha battuto nettamente nel main-draw la n° 60 Annika Beck, col punteggio di 6/3 6/2. Per quello che valgono i confronti indiretti (cioè poco o niente) la Paolini aveva opposto una resistenza decisamente superiore, battuta per 7/6 6/2.
La quinta buona notizia è che nipotina di Marisa, Eleonora Alvisi, ha stravinto a Maia, in Portogallo, un importante torneo di doppio (in coppia con Asia Serafini), lasciando sul terreno un solo set (in finale, vinta al match-tiebreak). Le nostre hanno eliminato strada facendo anche le coppie tds n° 4 e n° 7.
Unica nota non positiva: Roberta Vinci ha perso ancora da una Pliskova (questa volta da Kristina). Roberta ha mostrato gioco e classe, ma non ha ancora risolto, dopo un anno, i problemi al tendine d'Achille, e quindi se incontra una che nel primo set mette dentro il 90% di prime, non può fare miracoli. Per fortuna adesso ci sarà un certo periodo di terra rossa, meno doloroso fisicamente, e con non moltissimi punti da perdere, dopo i 100 che lascerà la settimana prossima.
Tafanus
Ultimi commenti