Maratona di tre ore per Martina Trevisan opposta a Ya-Hsuan LEE, e passeggiata della salute per Sara Errani opposta a Chieh-You HSU.
Martina ha pagato lo scotto emotivo di giocare per la prima volta una partita ufficiale di Fed, ed è stata molto legata psicologicamente per almeno un set e mezzo. Poi si è finalmente sbloccata, con lievi e brevi "ricadute". C'è da capirla. Le nostre giovani esordienti ereditano una passato ingombrante, che farebbe tremare le vene a giocatrici molto più scafate di loro. Ma alla fine anche vincere 12/10 dopo aver servito ben quattro volte per il match senza disunirsi, mostra carattere. La stoffa c'è, ora bisogna togliere queste ragazze dal purgatorio degli ITF 25.000, e far fare loro esperienza a livelli superiori,
Martina Trevisan b. Ya-Hsuan LEE 2/6 6/3 12/10
Passeggiata della salute per Sara Errani, che regola in un'ora, con un punteggio molto netto, mostrando a tratti cose eccellenti, anche se fatte contro un'avversaria di livello non eccelso.
Sara Errani b. Chieh-Yu HSU 6/0 6/2
Domani si riprende alle 11:30 con i singolari ad avversarie invertite, e a seguire ci sarà il doppio tra Jasmine Paolini/Camilla Rosatello e Ching-Wen Hsu/Chia-Jung Chuang (quest'ultima doppista di ottimo livello).
Una pecca di questa edizione: metà degli spalti erano vuoti, complici una fredda tramontana, un ponte che ha spopolato in buona parte la città, l'assenza di altre tenniste di grido per il grande pubblico (oltre, naturalmente a Sara Errani), la mancata conoscenza/curiosità del grande pubblico verso le giovani leve italiane, e l'assenza di avversarie di forte richiamo. A questo dobbiamo doverosamente aggiungere che per un incontro che partiva con questi handicap, forse non è stata una grande idea far pagare 45 euro per la due giorni: un prezzo che ha forse allontanato parecchio pubblico giovanile.
Tafanus
Ultimi commenti