Lo so... lo avevo promesso. E molti si aspettavano un "commento tecnico" sulla vittoria di Francesca sulla top-20 Bertens... Ho rinviato, per scaramanzia, al dopo-partita con la Larsson, che aveva appena eliminato Sara Errani, e neanche oggi, dopo la vittoria sulla Larsson, che la porta in finale, riesco a parlare di questa "pazza di talento" in termini statistici. Se qualcuno di voi ci riesce, mi aiuti...
Per me le statistiche di tennis sulla Schiavone sono come il famoso "paradosso di Trilussa" sul pollo; "Se un italiano mangia due polli a settimana, e un altro non ne mangia mai uno, per la statistica entrambi hanno mangiato un pollo a settimana"
La regola vale sempre, per le partite di Francesca... A cosa serve dire che ha servito il 58,3% di prime, se questo numeretto è il frutto di una media arbitraria fra un 90 nel primo set e di un 30 nel secondo?
Francesca va presa così com'è, senza numeri e senza una logica... Da 22 anni io alternativamente la odio, e la adoro. Una partita della Schiavone è sempre un "happening", un "surprise party"...Chi avrebbe scommesso una pizza sulla sulla vittoria contro Bertens? Nessuno. La sua ultima vittoria contro una top-20 è datata maggio 2015, quando, da n° 92, aveva battuto al secondo turno 6-7 (11) 7-5 10-8 Svetlana Kuznetsova... A Bogotà, invece, dopo l'uscita dei punti di Rio, c'era entrata da n° 166, e ora è in finale, ed ha già guadagnato una cinquantina di posizioni con questi 180 punti, ma il torneo non è ancora finito. Chissà... Se riuscisse a compiere il "supermiracolo", dal 166 di lunedì, al 117 di oggi, ce la ritroveremmo a 4 centimetri dal rientro in top 100...
Francesca è pazza. Quando, nel lontano 2009, è arrivata in finale a Mosca, aveva già disputato 8 o 9 finali WTA, perdendole TUTTE. Ero rassegnato anche quella volta. Invece vinse il suo primo torneo, iniziando da un premier, dopo aver battuto in casa loro Kirilenko e poi Govortsova... Da allora i tornei vinti sono stati sette (fra cui un Roland Garros... vittoria "quasi doppiata" l'anno successivo), e chissà che stasera non possa portare a casa, alla vigilia del 37° compleanno, il suo ottavo titolo...
Con Francesca le statistiche sono insensate. Lei gioca perchè le piace. Punto. Classe cristallina non solo nei colpi. Quante volte mi ha fatto incazzare alternando colpi da antologia a sbracciate di topponi che finivano in tribuna... Quante volte ci ha estasiati coi suoi "tweeners" nei momenti più critici di una partita...
Cara Francesca, gioca serena. Tu il torneo di Bogotà, comunque vada a finire stasera, lo hai già vinto. Il pubblico, non solo italiano, ti adora anche per la tua follia. E quando deciderai di uscire dal circuito professionistico, sono sicuro che ti rivedremo ancora, negli slams, nei tabelloni delle "legends". Lo spettacolo della tua follia DEVE continuare... Ti amiamo
Tafanus
Ultimi commenti