Il combined di Roma ci ha mostrato alcune cose molto interessanti, che elenchiamo in ordine sparso.
IL RICAMBIO GENERAZIONALE - Quest'anno a Roma ci sono state due consacrazioni ufficiali del vero nuovo-che-avanza: Elina Svitolina, e Sascha Zverev.
Zverev, per me - che seguo prevalentemente il tennis femminile - è stato una vera sorpresa, anche se dopo averlo visto giocare contro un Fognini che può rimproverarsi poco, avevo scommesso su di lui per la finale, considerando anche che Nole Djokovic non è ancora uscito dal tunnel. Il ventenne Zverev, alto e magro come una liana, riesce ad estrarre potenza per i suoi colpi dalla potenza dei colpi dell'avversario. Timing perfetto sulla palla, servizio in media oltre i 200 kms, con puntatine intorno ai 220, grande testa, e grande freddezza. Speriamo che non gli cresca intorno una tifoseria becera in grado di ammazzarlo anzitempo.
Elina Svitolina non è propriamente una adolescente, avendo già vicina ai 23 anni, per i quali le mancano ancora 4 mesi. Diciamo, tanto per fare un confronto, che è di circa tre anni più giovane della "Lolita 'de Noantri". Per una 22enne, il cursus honorum è impressionante, anche senza voler considerare i traguardi raggiunyi da junior: otto titoli ETA e due premier già vinti, top 15 a 22 anni, e adesso top 5 prima di compiere i 23.
Della storia della Svitolina sono particolarmente lieto, anche perchè credo di essere stato fra i primi a parlarne, quando aveva ancora 18 anni, e poi due anni dopo, quando sulla Fogna tutti erano impegnati a riderne, e a definirla una noiosissima pallettara, che sarebbe affondata sotto i colpi possenti di Miss Bim Bum Bam in Gamaredde. Chi vuol controllare può farlo attraverso i due links qui sotto:
Oggi "la pallettara ukraina" dovrebbe approdare in top-five, mentre la Giorgi fatica, a quasi 26 anni, a tenere quota 100. Però nella vulgata degli operatori ecologici è sempre lei la Reginai Indiscussa del Tennis, l'Unica che meriti il costo del biglietto. Sono d'accordo. Vedere Camila Agassi perdere dalla Pfizenmaier n° 9999 non ha prezzo. Per tutto il resto, c'è Mastercard.
...PARLIAMO DI ETICA... Oggi è apparso sul giornaletto della FIT lo stenografico di alcuni passaggi della trionfalistica conferenza stampa di Binaghi, a conclusione deGli Internazionali di Roma. Binaghi - che insieme ai predecessori di Stoccarda, Madrid, Strasburgo, aveva con grande estusiasmo partecipato alla "corsa" per imbarcare con tutti gli onori la Madonna del Meldonium, fino alla caduta estrema di gusto di erigerla addirittura a madrina di fatto del torneo, con tanto di "shooting" al Colosseo, deve aver realizzato con un certo imbarazzo - ma senza avvertire l'esigenza di dire "abbiamo sbagliato", che il Torneo di Roma è fra i più belli e frequentati del mondo non perchè ci sia o non ci sia la Madonna, ma perchè è bella la location, è partecipatissimo il torneo, nessuna giocatrice straniera si farebbe mancare Roma neanche sotto tortura, e il pubblico italiano - al quale ormai è rimasto solo Roma - affollerebbe il Centrale e il Pietrangeli anche se dovessero giocare mia cugina Patrizia e mia nipote Eleonora. Oggi per le finali, pur essendo in corsa due outsiders come la Svitolina e Zverev, e pur in assenza della Divina e della Madonna, con ci sarebbe stato lo spazio neanche per sputare.
Persino il perspicacissimo Binaghi sembra averlo capito: il torneo ha un valore "in se", gli incassi sono continuati a crescere, e sono calati solo, ma di poco, durante Lazio-Juve di Coppa Italia. Che il pubblico - ancora negli anni settanta abbastanza tamarro e impreparato - del Foro Italico, sia diventato più competente dell'esimio Presidente Binaghi?
Lasciatemi dire una cosa, che mi hanno detto in molti: non sono andato a Roma (spesso mia meta preferita per una breve vacanza tennistica) proprio perchè c'era la Sharapova. Non sarei andato neanche sotto tortura a vedere gli Internazionali d'Italia (non quelli siberiani) dove si trova il modo di escludere la Signora Francesca Schiavone, per infliggerci la Diva che si è strafatta per dieci anni. Il pensiero di come possano aver preso la cosa quelle nostre giovani tenniste che si fanno il culo quadrato a botte di torneini da 15.000 o da 25.000$ mi angoscia. Si saranno fatte delle domande. E spero, per il futuro del tennis italiano, che non si siano date troppe risposte. Ma raccogliamo stralci dalla "confessione a sua insaputa" dello stesso Binaghi, che non so se si sia reso conto degli autogoal di cui è infarcito il suo tronfio discorsetto...
"...nel suo intervento iniziale, Angelo Binaghi ha snocciolato i dati di un evento in costante crescita.Salvo gli acquisti in extremis per le finali, la biglietteria ha staccato 223.583 tagliandi, record assoluto, con una crescita del 9%. A conferma di un incremento strutturale e non occasionale, tutte le sessioni hanno ottenuto dati migliori rispetto all'anno scorso ad eccezione della sessione serale di mercoledì, dove c'è stata la concomitanza della finale di Coppa Italia tra Lazio e Juventus..."
Proviamo a tradurre??? La "biglietteria" è cresciuta sia mentre la Madonna era ancora in tabellone, sia dopo. Personalmente, attraverso il termometro del blog e dei social, ho come una sensazione che la Madonna abbia fatto perdere più biglietti di quanti non ne abbia fatti guadagnare. Lo sconcerto fra i veri sportivi è stato TOTALE. L'idea di farne addirittura la madrina del torneo VERGOGNOSA. Nella corsa al "tennis-as-gossip" l'Italia si è distinta in peggio. Ma mi risulta che anche fra alcuni dirigenti - che non cito per l'impegno alla riservatezza - questi Grandi Onori alla dopata seriale abbiamo suscitato sconcerto, aumentato quando hanno appreso della esclusione motivata da ragioni etiche della Madonna dal Roland Garros, e, a seguire, da Wimbledom. Tornei seri, guidati da gente seria. Così si consolida una reputazione di serietà, non puntando su "coscelunghe" e campionesse mediatiche. Viva la Francia, viva la Gran Bretagna.
...E VENIAMO AI GENI DEL MARKETING... Sempre dalla conferenza stampa FIT, scopriamo che ci sono anche delle negatività... (ma va???). Ad esempio quella minchiata della "ballroom" ha avuto un passivo di ben 700.000 euro. Difficile capire il senso di una "ballroom" al Foro Italico. Dopo una sessione serale, che fra trasporti, attese, partite, può durare anche 5 ore, non credo che siano in molti ad aver voglia di andare in una discoteca improvvisata. Dopo una giornata e/o una serata al Foro si ha solo voglia di andarsene a letto. E se proprio si è fanatici delle ore piccole ad ogni costo, credo che italiani e stranieri, piuttosto che andare in una discoteca improvvisata di latta, preferiscano andare a visitare le discoteche storiche di Roma (il Gilda, il Jackie O', il Piper...). E difficile anche capire come possa una discoteca che vive in strutture proprie, e quindi ha solo costi variabili (luce, personale precario, diritti d'autore, qualche disk-jockey), accumulare un passivo di 700.000 euro in una settimana. Ci vuole del talento. Con quella somma si possono finanziare le trasferte in Italia ed Europa di una quindicina fra le migliori promesse del tennis giovanile, pagando le trasferte per un torneo ogni due settimane. Addolora sentire un talento come la Di Sarra dire che "al nostro livello, spesso non si cresce perchè c'è il problema dei soldi che servono per andare in giro per tornei"...
L'altra grande idea è quella di allargare ancora di più (da 10.000 a 25.000 partecipanti) l'inutile - anzi, dannoso - torneo di prequalificazioni. La prova? dopo questo sforzo immane, dalla WC a Roma per il main-draw e per le quali sono rimaste fuori le nostre migliori giovani: Paolini, Trevisan, Brescia, Rosatello. Allargare a 25.000??? Chi ci guadagna? A che serve? A tirar fuori, alla fine, UNA WC per il mani-draw? e UNA per le qualificazioni??? Uno sforzo organizzativo così immane per un risultato così ridicolo?
Andiamo! Trasformiamo questa mascherata con migliaia di dilettanti allo sbaraglio in una cosa seria! Un bel torneo (con tanto di premi e di punti wta) riservato alle migliori 32 italiane fuori dai cuts-off, la vincitrice al main-draw nel torneo, la finalista nelle qualificazioni, e le altre avranno i soldini e i punti che riusciranno a guadagnare.
Tafanus
Ultimi commenti