La prima buona notizia, in ordine cronologico, è che un infortunio (o una incapacità di reggere i tre set senza meldonium?) ha tolto di mezzo l'imbarazzante siberiana, nominata dalla immorale Federtennis addirittura madrina del torneo, con tanto di servizio fotografio al Colosseo. Una cosa da vergogna, la gara fra Stoccarda, Madrid, Roma, a chi leccava di più il culetto rosa della siberiana. Per fortuna un infortunio ce l'ha tolta dai piedi, e i conticini finali del numero di visitatori agli Internazionali di Roma faranno giustizia della "corsa alla gallina dalle uova al meldonium" della Federtennis.
La seconda, ottima notizia, è che Fognini questa volta abbia pensato a giocare e non a rompere racchette, ed ha inflitto a Murray, numero uno al mondo, una sconfitta ancor più umiliante di quella in coppa Davis a Napoli, sfiorando il 6/2 6/1.
La terza buona notizia, anche se di tono minore (ma non è minore per me, da sempre appassionato di doppio): nel doppio femminile la maestrina Errani (scesa in 150° posizione perchè ormai il doppio lo gioca poco) e l'allieva Martina Trevisan (no ranking points) hanno eliminato in doppio la coppia non marginale McHale (46) Niculescu (24). Con questa vittoria le due incassano 105 punti. Errani risale da 150 a 115, Martina da no-rank a 441. Speriamo bene
Errani/Trevisan b. McHale/Niculescu 2/6 6/4 10/8
Ultimi commenti