Nell'autunno del 2016 quei presuntuosetti della WTA hanno disdetto i servizi di tennistv.co, che offriva delle ottime dirette WTA in ottima qualità di streaming, perchè avevano deciso di creare una loro struttura per il circuito WTA, da far partire con la stagione 2017. Naturalmente non ci sono riusciti, perchè ubn mestiere come quello di coprire bene e diffusamente tanti tornei è cosa che non si improvvisa.
In gennaio hanno annunciato che sarebbero partiti il aprile. Ora siamo quasi a metà maggio, e la notizia del fantastico streaming della WTA è diventata un mistero (come le programmazioni e le malattie della Giorgi...), Insomma, non se ne parla neanche più per raccontare che "inizieremo a metà ottobre, quando si chiuderà la stagione...
E ORA ARRIVA IL MASSACRO DEL SITO - Non so quanti fra di voi frequentassero abitualmente quel sito. Io lo facevo, per ragioni professionali, e lo trovato molto ben fatto, con notizie dettagliate e completo, in formati usabili. Ora, guardate il nuovo sito. Sembra uno di quei videogames per teenagers non molto sviluppati. Sui trova di tutto, tranne ciò che serve. E tutto in ritardo su tutto. Alcuni esempi?
# Hanno tolto il link diretto a protennilive.com (lo streaming che tutti seguivamo, perchè dava TUTTE le partite in corso in un certo torneo nella stessa schermata, ma dava anche le statistiche live sulla partita da noi scelta, il "live-draw aggiornato all'ultima partita competata, risultati e statistiche su tutte le partite completate (per giorno, dal primo all'ultimo del torneo). Al posto di protennislive hanno messo un loro servizio: 80% di grandi, inutili foto delle giocatrici, e non più di quattro partite per schermata. Poi, via a "strisciare" per arrivare al punteggio desiderato. Naturalmente ho messo sul mio sito il link attivo al vecchio e sempre valido protennislive.com...
# Sparito l'archivio dei tornei degli anni passati, dove si potevano trovare in pdf i tabelloni di singolo, doppio, qualificazioni (con tanto di notizie sulle tds, sui premi in punti e danaro di ogni turno, sulla last direct acceptance, e cos' via. Adesso si trova sempre il draw magari con du giorni di ritardo.
# Sparito il ranking coi dati su età, classifica, punti, posizioni precedenti e attuali, nazionalità... Adesso c'è una cagata con tanto spazio per ogni giocatrice, e una righetta di informazioni in corpo 8. Poche e scritte male.
# Sparite le funzioni per la ricerxca degli H2H. Cioè, dico meglio: in alto nei links c'è, ma se la aprite, da giorni trovate solo lo H2H si Serena Williams contro Angelique Kerber. Ormai so a memoria che conduce Serena per 6/2.
# Cercate il ranking generale in pdf, dove è possibile effettuare ricerche velocissime con la funzione "cerca" su qualsiasi giocatrice su 1250? E' tornato, dopo che in molti abbiamo mandato pesanti lettere di insulti alla "Direttrice Marketing" del sito. Ma esce con un giorno di ritardo, mentre prima spesso era disponibile spesso già durante la notte fra domenica e lunedì
E veniamo al torneo di Madrid (che ho sempre detestato, sia perchè quanto a pubblico si gioca nel vuoto pneumatico, sia perchè parecchie dirette TV sono fatte dal campo A. Sanchez, inguardabile nelle giornate di sole, perchè dal tetto apribile entra un rettangolo di sole che occupa un quarto del campo, e che crea probleni ai giocatori, agli operatori TV - perchè non puoi regolare bene l'esposizione delle telecamere sia per la zona luminosissima che per quella mezza buia - e anche a chi guarda la TV, perchè non capisce assolutamente cosa succede nel quarto di campo - sul fondo e a sinistra per chi guarda - che è solo una macchia di luce).
Ben: guardate i criteri per fare lo schedule. Sara Errani gioca la semifinale a Rabat venerd' nel tardo pomeriggio, ed è chiamata al primo turno delle qualificazioni a Madrid sabato mattina. Per sua fortuna perde, perchè altrimenti avrebbe dovuto giocare il secondo turno di qualificazioni nel pomeriggio. Insomma, in ungiormo e mezzo tre partite più un viaggio aereo. Non male, come intelligenza degli organizzatori.
Non è andata meglio alle finaliste del sabato (fra Praga e Rabat): Mona Barthel, Kristina Pliskova, Francesca Schiavone, Anastasia Pavlyucenkova. Bene; Barthel non ci pensa nemmeno ad andare a Madrid dopo aver giocato qualificazioni e torneo completo a Praga. Le altre ci vanno, ma perdono TUTTE
E regalare un cervello agli organizzatori? Facciamo una colletta?
Tafanus
Ultimi commenti