Il tennis, come diceva Panatta, "l'ha inventato il diavolo"... A veder perdere in quel modo il primo set in 25 minuti, nessuno avrebbe scommesso un centesimo sulla vittoria della Giorgi. Poi invece è accaduto, e con un punteggio altrettanto netto rispetto a quello col quale la Giorgi aveva perso il primo set. Chiude Giorgi 1/6 6/1 6/1.
Come direbbero quelli che parlano bene, il capovolgimento della tendenza è dovuto, a mio avviso, al "combinato disposto" di una Giorgi che è salita, e di una Vesnina che ha avuto un crollo verticale e crescente. Il tabellino delle statistiche che pubblico in calce dice solo una parte della verità, perchè è la media (in stile "pollo di Trilussa") di un primo set dal secondo e dal terzo, che hanno visto la Giorgi salire un po', e la Vesnina precipitare. Un dato per tutti:
Nel primo set, stravinto, Vesnina ha cavato il 70% di punti quando è entrata la prima, e il 56 quando è entrata la seconda. Con questi numeri ovviamente non si concedono palle break, e si stravince.
Poi è cambiata la musica, fin dal primo game del secondo set.Nel secondo set i punti nei games di servizio della Vesnina sono crollati: 41% quando entrava la prima, 40% quando entrava la seconda. Si può fare peggio di così??? Si: si può. Nel terzo set la russa ha cavato il 22% di punti quando ha servito la prima, e il 29% quando ha servito la seconda
La Vesnina ha semplicemente smesso di servire. Non so se attribuire ciò ad una errata interpretazione tattica della partita, al miglioramento dei colpi della Giorgi, o alla stanchezza e al senso di appagamento di Vesnina, per il fatto di aver vinto, meno di 24 ore prima, un titolo prestigioso di doppio. Ma forse ciò che abbiamo visto è il risultato di un cocktail di tutte queste cose.
Camiila Giorgi b. Elena Vesnina 1/6 6/1 6/1
Ora alla Giorgi si spalanca la corsia preferenziale riservata alla tds n° 2. Saprà approfittarne?
Tafanus
Ultimi commenti