Non ho voglia di verificare quale sia l'ultima volta che a Roma le italiane sono "finite" già al martedì. Al netto di alcune ragioni psicologiche note da tempo (le nostre hanno sempre sentito molto, e purtroppo in maniera negativa, la forte pressione psicologica di un pubblico che si aspetta sempre molto, e spinge a giocare tesi. Ma oggi Roberta ha veramente esagerato.
Roberta ha fatto 2 punti per ogni tre della russa. Ha concesso alla russa nove break-points, di cui 5 trasformati. Da parte sua, la Vinci ha costruito solo due bp, nessuno trasformato. E' stata debole in tutti i fondamentali. Dai suoi games al servizio Roberta ha cavato solo il 46% di punti, contro il 65% di Makarova. Cinque aces per la russa, contro uno per Roberta. Insomma... guardatevi le statistiche.
Una Roberta contratta, sulla quale hanno pesato troppo sia il "fattore Makarova" (con la quale era leggermente dietro negli H2H), sia - e soprattutto - la sua invincibile tensione "Roma". E tuttavia poteva e doveva fare di più. Per trovare un punteggio così severo, bisogna andare indietro a Zuhau 2016, ed alla sconfitta subita da Petra Kvitova per 6/1 6/2. Peccato
Ekaterina Makarova b. Roberta Vinci 6/2 6/1
Ultimi commenti