Vince a Gstaad, faticando molto, Martina Trevisan tds 4), ma sinceramente quasi tre ore per aver ragione di questa avversaria sono state un po' troppe...
Martina Trevisan b. Diana Marcinkevica 5/7 7/6(4) 6/4
Combatte per un set e mezzo alla pari Camilla Rosatello contro la tds n° 2 Anna Kalinskaya, ma poi deve cedere alla più forte avversaria. Non fortunatissima nel sorteggio:
Anna Kalinskaya b. Camilla Rosatello 36 6/3 6/1
Passeggiata della salute invece (48') per Jasmine Paolini, peraltro opposta ad una Csilla Argyelan WC. Si attendono conferme più probanti:
Jasmine Paolini b. Csilla Argyelan 6/0 6/1
Ha fatto quel che ha potuto (cioè poco) la Di Giuseppe, che ha trovato sulla sua strada Anhelina Kalinina, che ha vinto 6/4 6/2.
Intanto prendiamo atto che rispetto all'anno scorso, quando fra le sorelle d'Italia e il resto del mondo c'era un buco nero fin oltre la trecentesima posizione, e non c'era mai un'italiana ammessa di diritto alle qualificazioni, quest'anno ne abbiamo avute quattro in una settimana (e una quinta - Goergia Brescia - fuori per un pelo).
Domani Jasmine Paolini trova Alexandra Dulgheru, giocatrice con un grande futuro alle sue spalle. Giocatrice però esperta. Deve giocare con molto rispetto. Jasmine Paolini incontra Andrea Gamiz, giocatrice che solo a tratti ottiene qualche risultato di rilievo, ma non deve sottovalutarla.
Intanto al Grade 1 U14 di Parigi, Eleonora Alvisi conclude ai quarti in singolare il suo torneo, e in finale (persa oggi, in coppia con Asia Serafini) nel doppio. Ci si poteva aspettare qualcosa in più in singolare, ma in questo torneo ha sempre faticato, per i primi tre turni, con partite-maratona. Torna comunque al n° 1 italiano under 14.
Ultimi commenti