Sorteggiato stasera il tabellone degli US Open, nel quale però non sono ancora state sistemate le provenienti dalle qualificazioni, non ancora concluse. Tre le italiane presenti: Roberta Vinci, Camila Giorgi, Francesca Schiavone.
Abbastanza fortunata Francesca, che trova una qualificata. Non sappiamo quale, ma certamente non avrà di fronte una top player.
Fortunata la Giorgi, che trova una delle poche giocatrici da lei battute quest'anno: la Rybarikova. Ma sulla Fogna non sono contenti. Avrebbero preferito di meglio (cioè di peggio). Poi si sono già portati avanti, e sono infelici. Al secondo turno (perchè il primo lo passerà senz'altro) lagami, sfortunatissima, troverà la Pliskova. La n° 1 al mondo? No. La sorella Kristina. Ma tantè... Sempre "Pliskova" fa di cognome! Non è dato sapere cosa si aspettasse di trovare di meno al secondo turno di uno slam lagami, entrata da non testa di serie.
Continua il periodo nero di Roberta Vinci, che trova subito una Stephens ritrovata, e in grandissimo spolvero negli ultimi tornei.
Infine, una bruttissima notizia per Simona Halep. Gli americani, popolo di moralizzatori, non hanno trovato niente di peggio da fare che imitare i romani, e dare una WC alla dopata seriale Maria Coscialunga Sharapova. Azione altamente educativa. Così la incolpevole Halep, n° 2 del seeding (e quindi candidata alla finale) si ritrova sulla strada la Sharapova, che l'ha battuta sei volte su sei. Se sarà fermata al primo turno dalla dopata, Halep avrà molto da recriminare. In teoria, il mancato recupero dei 430 punti del 2016, ma anche il potennziale non-arrivo in finale, che le avrebbe fruttato 1.750.000 dollari. Un'azione da banditi. Da banditi stupidi. Chissà come sarà felice la Halep!
QUALIFICAZIONI US OPEN - Prevedibile sconfitta della Brescia da parte della Martincova nel torneo di qualificazione. Peccato. Georgia era partita addirittura con un break di vantaggio, ma ha finito col farsi recuperare sul 5/5 e servizio, qui si è fatta breakkare, e invece la Martincova ha tenuto il servizio per il set: 7/5.
Nel secondo set partenza fulminante della Martincova (4/0), ma la Brescia riesce a colmare il gap, portandosi 4/5 con servizio a disposizione. Qui però subisce un break, e sul 5/4 e servizio la Martincova non fallisce. Risultato previsto, ma alla fine siamo stati più vicini di quanto non avessimo sperato ad un risultato sorprendente. Comunque Georgia ha dimostrato ancora una volta di essere una realtà, e coi trenta punti delle qualificazioni entra nelle top-200
LA GIORNATA IN ITF
25.000 Hodmezovasarhely
A.Gamiz(7) b. S.Rubini 6/1 1/6 6/1
A.Grymalska(4) b. V.Juhaszova 6/7(5) 7/6(4) 6/2
15.000 Sezze
M.Marfutina(4) b. T.Pieri(8) 6/4 7/6(6)
C.Giovine(2) b. D.Spiteri(7) 2/6 6/2 6/2
G.Marchetti(5) b. F.Di Sarra 7/5 0/0 rit.
T.Sugnaux(3) b. B.Turati(6) 2/6 5/3 6/2
15.000 Rotterdam
Kruijer b. M.Spigarelli 6/1 6/3
15.000 Mragowo
M.Kilnarova(3) b. A.Moratelli(7) 6/3 6/2
15.000 Bucharest
I.Fetecau(7) b. F.Bilardo 6/4 6/2
15.000 Caslano
A.Brianti(5) b. L.Bronzetti(6) 6/3 6/3
Ultimi commenti