Cominciamo dalla cosa più importante, che sono le qualificazioni della "nouvelle vague" agli UsOpen. Aveva proprio ragione Oanatta, quando diceva che "il tennis lo ha inventato il diavolo"... Dopo il passaggio del turno di Camilla Rosatello e di Martina Trevisan, passa anche Georgia Brescia (e siamo così a tre italiane su quattro al secondo turno), dopo una partita rocambolesca che la vedeva sfavorita contro Patricia Tig, testa di serie n° 19 del tabellone. Una attuale 129 (Brescia 206) che però è stata 83 non molto tempo fa, e che quest'anno ha già preso gli scalpi diVikhlyantseva, Watson, Krunic, Rodina, Boserup, Diatchenko, Erakovic, Flipkens, Sorribes Torno... Insomma, non una passante con una borsa da tennis...
Nel primo set, durato un'ora e un quarto, Georgia va avanti di un break, lo restituisce, e così - punto su punto - si arriva al tie-break. Subito Georgia dietro di due mb.: 0/3, poi 2/5, poi 3/6 e servizio Tig. Finisce 13/11 per l'italiana.
Dopo un set così tirato, nessuno si sarebbe aspettato un secondo set da 21', chiuso 6/1 per la rumena, con serie probabilità di infliggere un 6/0 a Georgia. Con queste premesse, inizia il terzo set, sul quale nessuno, dopo un secondo simile, avrebbe scommesso un cent su Georgia. Invece...
Invece, lo abbiamo detto che questa ragazza ha le palle... Parte 3/0 con doppio break, ne restituisce uno per il 3/1, e chiude il secondo set ancora con doppio break, 6/2 in 41 minuti. Bravissima. Pubblico il tabellino delle statistiche per dovere di cronaca e di "archivio", ma è un tabellino assolutamente inutile. Ci sono state tre partite diverse in una: una vinta di stretta misura dalla Brescia, e due senza storia, con una vittoria per ognuna delle due giocatrici.
Al prossimo turno la Brescia trova la Voegele, attualmente 202°, ma con un best ranking di 42. Partita tutta da decifrare. Non vedo da un pezzo una partita della Voegele..
Più tardi (dopo mezzanotte, sarà il turno della quarta italiana, Jasmine Paolini, opposta da favorita alla Cadantu. Ma anche la Paolini non è tanto a posto con le rotelle, quindi può succederee di tutto (...comunque queste ragazze dovrebbero avere maggior rispetto per le coronarie di uno della mia età... :-)
LA GIORNATA ITF
25.000 Braunschweig
J.Cristian b. A. Matteucci 6/2 6/3
M.Stokke(7) b. F.Arcidiacono(Q) 6/3 6/2
25.000 Hodmezovasarhely
S.Rubini b. R.Jani 7/6(5) 6/0
A.Grymalska b. M.Di Giuseppe 2/6 6/3 7/5
15.000 Bucharest
F.Bilardo b. S.Davidescu(Q) 6/2 6/0
15.000 Rotterdam
L.Michel(WC) b. S.Guglielminotti(Q) 6/3 6/3
A.Moroni(9) b. L.Adler(Q) 7/6(7) 6/3
15.000 Mragowo
M.Zerulo(Q) b. Y.Keren(LL) 6/3 7/6(6)
15.000 Sezze
D.Spiteri(7) b. L.Vallone(WC) 6/1 6/3
T.Pieri(6) b. M.Peral(Q) 7/5 6/4
C.Giovine(2) b. A.Di Pietro(WC) 6/1 6/1
B.Turati(6) b. V.Hofer 6/4 6/3
15.000 Caslano
Y.In-Albon($) b. G.Clerici 6/3 4/6 6/0
L.Bronzetti(6) b. K.Milenkovic(WC) 6/0 6/4
M.Colmegna(7) b. K.Fontana(WC) 6/0 6/4
N.Stadler(8) b. F.Sella 6/1 3/6 6/0
A.Brianti(5) b. C.Mader(Q) 6/2 6/3
C.Scala(1) b. J.Crivelletto(Q) 5/7 6/4 6/1
Ultimi commenti