La giornata è iniziata di notte, in quel di Vancouver, al 100.000$ ITF con un main dras degno di tanti WTA International (la metà del tabellone, a occhio, era costituito da top-100).
E' iniziata con una vittoria netta, in due set, di Martina Trevisan (147) su Julia Boserup (tds 5) : 6/3 6/4. Boserup ha un ranking attuale 113, ma è stata anche 80, e recentemente ha inflitto una dura lezione a Francesca Schiavone. Stanotte di scena Jasmine Paolini, opposta ad una wild-card locale, Sebov, che non conosco, ma che avrà certamente il supporto del pubblico. Favorita comunque la Trevisan. Partita non prima di mezzanotte ora italiana.
ALTRI INCONTRI ITF (mi scuso, ma trascuro i tornei inferiori a 25.000$)
25.000 Leipzig - A.Matteucci (396) b. V.Strakhova (337) 1/6 7/5 6/4
25.000 Montreux - S.Chiesa (278) b. C.Grimm (596) 7/6(2) 2/6 6/1
K.Zimmermann (331) b. C.Ferrando (274-4) 6/4 2/6 6/1
WTA CINCINNATI
Due partite in contemporanea di due italiane: Giorgi e Vinci, allo stesso identito orario. Giorgi-Gavrilola, trasmessa in diretta su Supertennis (con buona pace di queli operatori ecologici che menano quotidianamente il torrone con la storiella che la FIT, in combutta con la Spectre, boicotti sistematicamente la Giorgi). Io non so se queste frequentissime sovrapposizioni di partite che coinvolgono giocatrici della stessa nazione siano dovute a sadismo o a stupidità. Dal punto di vista del marketing e delle "media-strategies" è una solenne cazzonata, perchè mettendo due italiane allo stesso orario il pubblico di appassionati del tennis nostrano li becchi una sola volta anzichè due, in due orari diversi. Ma tant'è... sono diventato strabico perchè davo un occhio a Supertennis in TV, e l'altro al PC, al sito di streaming della WTA. Al netto dalla mancanza di concentrazione, mi sembra di poter dire che:
VINCI - SEVASTOVA La Vinci ha mostrato qualche segnale di ripresa, a conferma della partita di ieri contro Babos. Solo che la Babos le ha dato più di un aiutino, sbagliando parecchio, e non sfoderando la sua abituale capacità da doppista di servir bene.. Oggi Roberta ha giocato un primo set poco concreto, e ha giocato molto meglio nel secondo. La Sevastova (16) non mi ha particolarmente impressionato. Nessun colpo da applausi a scena aperta, ma in compenso un'assenza quasi assoluta di vincenti di peso. Peccato che da qualche tempo a Roberta non capita una che è una giocatrice facile. Peccato, perchè nei prossimi mesi lascerà un fracco di punti, e rischia di uscire dalle prime 100.
GIORGI - GAVRILOVA Per una volta mi sento di dire che ha giocato una partita complessivamente molto buona. Pochi doppi falli, calma e lucidità sui punti decisivi, e niente palle tirate in tribuna. Oggi ha tirato quasi tutto dentro, e i risultati si sono visti. La Gavrilova non le ha fatto regali in quantità industriali, ma ne ha fatto uno, costante, e forse esiziale: non ha capito che con la Giorgi in "giornata SI" giocare di ritmo, a chi tira più forte e piatto, è una tattica suicida. Credo che oggi la Giorgi avrebbe vinto contro diverse giocatrici, ma certamente fare per tutto l'incontro a pallate, in una giornata SI per la Giorgi, è stata una tattica suicida. La Gavrilova raramente usa colpi alternativi: palle mosce, topponi, smorzate. Una macchina lanciapalle. Esattamente ciò che la Giorgi in giornata SI preferisce e la Gavrilova ha mostrato tutta la sua inesperienza nel non cercare tattiche alternative neanche per un minuto.
Ultimi commenti