Ecco il post premio Oscar del giorno:
"...sai, ho la quasi certezza che un anno fa, se avesse potuto avere una stagione regolare, considerate le partite che ha sfoggiato su terra e sulle altre superiici non appena aveva recuperato in parte dagli infortuni, sarebbe arrivata alla finale anche con l’ostacolo Serena, e con tutta probabilità avrebbe vinto Wimbledon. A ben guardare le partite del rientro non sono state per nulla disastrose, era probabile con le avversarie incontrate che dovesse prendere un 61 61, e invece così non è stato. La Hsieh senza il calo di forze l’avrebbe battuta, e anche Yastremska i break aveva dovuto concederglieli. A pensarci bene le sue sono state fra le performance migliori che ho visto da parte di un’atleta rientrante. Il primo Nadal di quest’anno, o Murray di un paio di anni fa non riuscivano neanche a mandare la palla oltre la riga di battuta nel loro palleggio, Cami già eccedeva in lunghezza, segno che la forza c’era, il controllo ancora no..."
----------------------------------
Certo che la Giorgi che "...sarebbe arrivata alla finale anche con l’ostacolo Serena, e con tutta probabilità avrebbe vinto Wimbledon..." è una cosa che non fa neanche ridere, fa cagare. A me, mentre sono seduto sull'apposito Ideal Standard, fa venire in mente un aforisma attribuito a J.F. Kenndy:
"...Signore, tu che hai posto un limite all'intelligenza dell'uomo, perchè non hai posto un limite anche alla sua stupidità?..."
Tafanus
Ultimi commenti