Dunque, un amico - che preferisce non essere citato - googleggiando, viene portato su un sito ufficiale che porta a conoscenza del pubblico l'elenco delle PEC (indirizzi di posta elettronica certificati) revocati per messa in liquidazione, o per irregolarità di tipo diverso. Un atto dovuto, a protezione di tutti.
In calce, il link al sito contenente il lungo elenco delle PEC revocate
A sopresa, a pagina 67 di questo lungo elenco di società alle quali è stata revocata la PEC, troviamo una certa GIOMILA CORPORATION S.R.L.
In un primo momento la segnalazione del mio amico mi lascia un po' disorientato, perchè io conoscevo una "Giomila s.r.l.", mentre ignoravo l'esistenza di una "Giomila Corporation" (...addirittura...). Ma io sono per natura curioso e "attaccaticcio", come tutti i tafani che si rispettino... Quindi mi metto a googleggiare anch'io, alla ricerca di eventuali nessi fra "Giomila s.r.l." e "Giomila Corporation s.r.l.", ed ecco cosa ti trovo:
Dunque, riepiloghiamo... Ci sono almeno tre notizione, in queste poche righe, per chi sa e vuole leggerle...
-1) La prima: google fornisce questa notizia già nell'aprile 2016, quando la Giorgi navigava intorno alla 80° posizione, ma le ambizioni erano grandi... Probabilmente pensavano già che il marchio "Giomila" - forma contratta di "Giorgi Camila" - fosse attractive anche al di fuori delle "varie ed eventuali" legate al tennis. Eppure due nomi del tennis molto più attractive di quello della n° 80 del tennis femminile (parlo di Bjorn Borg e di Boris Baker), carichi di gloria, fama e miliardi, erano finiti (o stavano provando) col finire male... Borg ha finito col dover fare il maestro di tennis nei villaggi di vacanze, e Becker è finito addirittura in galera).
-2) La seconda stranezza è che - per la prima volta in vita mia - vedo una SRL che "possiede" una Corporation... Eppure posso assicurare che so per esperienza diretta - e da molti decenni - cosa sia una corporation... E so che sono le corporations a possedere le aziende controllate,e non viceversa.
-3) Ma tant'è... se la Corporation era anch'essa gestita - come lo è adesso la società "figlia" Giomila s.r.l., da un famosissimo calciatore del Campodarsego come Amedeus Giorgi, all'epoca della sua fondazione 21enne mai schierato in campo, e - crediamo - senza alcuna esperienza e cultura aziendale), siamo nella fattispecie del rapporto "Competenza vs Carica" propria di un paio di famosi miliardari della pedata e di una altrettanto famosa cantantista - Shakira - che stanno tentando, riuscendovi bene, di ammazzare la Coppa Davis dopo 120 anni di storia...
Ora, come tutte le favole, sembra che la storia si avvii al suo termine. Un unicum è dato dalla società-madre (la corporation) che va in liquidazione prima (o invece) della società figlia. La Giorgi è - credo - l'unica giocatrice fra le top-100 che non ha uno sponsor decente nell'abbigliamento specifico del tennis. Tutte le altre prendono dei soldi per indossare i capi dello sponsor. I Giorgi dovrebbero pagare altre per far loro indossare i loro capi. Fantastica idea!
Corre a Milano un detto popolare di quelli che illustrano telegraficamente una situazione:
Ogni ofelè fa el so mestè - “Ogni pasticciere faccia il suo mestiere”. Il proverbio invita tutti a fare sempre e solo un mestiere col quale abbiano dimestichezza. Forse i Giorgi non conoscevano questo proverbio, o non erano abbastanza umili da sfuggire a questo imperativo. Chi può dirlo?
A suo tempo, avevo chiesto in una lettera aperta ai Giorgi se avessero competenze e/o entrature nella grande distribuzione (che è il luogo where the business is...) Oggi o entri nella grande distribuzione con una certa forza contrattuale, o sei finito prima di iniziare. Non ho avuto risposta. Poi ho scoperto che puntavano tutto sulle vendite online. Ma anche con questo canale, se non sei del mestiere, non vai da nessuna parte, neanche se ti chiami Borg...
Ecco cosa scrivevo in un post di 11 mesi fa (settembre 2021):
Sull'argomento siamo ritornati con un post di aprile 2022, che conteneva anche alcune osservazioni finali che riporto in calce:
[...] Non ci resta che chiederci come pensa Giomila di vendere scolapasta ad un prezzo minimo di 65 €, quando marchi accreditati da decenni di storia e di sponsorizzazioni sono in lotta fra di loro per vendere a 20 €, e talvolta a meno...
Ci siamo a lungo interrogati. Escludendo la possibilità che gli scolapasta Giomila siano prodotti in oro zecchino, restano solo alcune ipotesi: strampalate, ma non abbiamo altro:
-1) La Giomila punta sulla incomparabile simpatia della "prestatrice del nome": GioMila, alias Camila Giorgi: una fra le giocatrici più simpatiche e brave al mondo.
-2) La Giomila punta molto sul valore aggiunto dell'esistenza di una taglia unica (per capoccette e per capoccione).
-3) Che il real plus-point dello scolapasta Giomila sia allora nella preziosità del marchio??? Dietro "laserato" e davanti addirittura in palladio galvanizzato? Compreremo gli scolapasta Giomila col palladio come beni-rifugio?
Altri due o tre consigli ad Amadeus, Camila e Sergio:
-a) Non esiste capo al mondo (tranne le mutande) fatto per essere indossato in ogni stagione.
-b) Ci spieghi meglio la teoria della taglia unica fatta - generosamente - per non danneggiare belle pettinature. Alcuni malpensanti dicono che la taglia unica è fatta apposta per non danneggiare SOLO i detentori di quella taglia. Chi ha la capa più piccola o più grande è inevitabilmente danneggiato.
-c) Chi da mesi ha annunciato di voler scrivere un libro (ma ha per ora mantenuto il più stretto riserbo sul contenuto del libro stesso) dovrebbe sapere che non si scrive "per non danneggiare ne alterare belle pettinature", ma "né", con accento rigorosamente acuto.
Chiudo augurandovi la vendita di tantissimi scolapasta, specialmente della serie da 130 €. Fateglielo vedere voi, alla Nike, come si fa il marketing!
Ora non ci resta che da attendere, per vedere quali saranno gli sviluppi della faccenda dello stranissimo assetto societario, e cercare di capire quanti scolapasta avrà venduto la Gopmila s.r.l. ad un prezzo triplo o quadruplo rispetto alle altre marche, TUTTE leggermente più note della famosa Giomila.
Tafanus
Ultimi commenti