Bronzetti-Katintseva Full Vancouver 2022
-----------------------------------------------------
Italiani in gara (Orari presunti)
--------------------------------------------
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dall'archivio del Tafanus (6/10/2012)
Sergio, il padre-coach di Camila Giorgi, illustra i programmi della figlia
[...] Dipende come va, al massimo giocheremo ancora un paio di Itf in America – ci sono due 50 mila e un 75 mila -, ma vorrei lasciare 15-20 giorni di riposo totale a Cami, a casa. Questa trasferta in Asia è stata molto stancante, soprattutto mentalmente ma anche per i lunghi viaggi” [...]
Dunque, papà Sergio è contento. E noi siamo contenti. Contento lui, contenti tutti. Ecco cosa ha dichiarato al sito della figlia, circa la trasferta in Asia:
"...trasferta positiva: “Sono molto contento di come sta giocando Camila adesso, è in ripresa. Dopo due mesi senza vittorie, dopo Wimbledon, mancava un po’ di fiducia, ma con le prime vittorie è tornata e ora sono molto soddisfatto di come sta giocando..."
Fantastico. Anzi, fantasioso. Analizziamo i motivi di contentezza.
Seoul: Camila esce al 1° turno, portando a casa 1 punto;
Tokio: Camila si qualifica per il main draw, ma poi esce al 1° turno. Porta a casa 31 punti;
Pechino: Passa le qualificazioni, passa il primo turno per il ritiro della Errani, porta a casa 110 punti (30 per le qualificazioni, 80 per il primo turno "vinto" contro la Errani).
In totale porta a casa 142 punti, meno gli 81 punti lasciati dalla settimana successiva agli US Open a fine anno, più gli eventuali punti di Osaka e degli eventuali ITF americani. Non male. Senonché, guardando le cose con maggior freddezza, si scopre che 80 di questi punti provengono dal forfait della Errani. E che se la partita fosse stata portata a termine, non si può escludere che la tournée asiatica di sarebbe risolta con tre uscite al primo turno, più ciò che verrà o non verrà da Osaka. Questi i fatti.
Poi Sergio aggiunge: "... Siamo arrivati due giorni fa a Osaka, penso che questo sarà l’ultimo torneo della stagione per Camila. Dipende come va, al massimo giocheremo ancora un paio di Itf in America – ci sono due 50 mila e un 75 mila..."
Ma come? non era stato detto, dall'anonima tifosi, che l'era dei torneini ITF era terminata per sempre? e che addirittura l'international canadese da 220.000 $ era indegno delle ambizioni di Camila? E non si era parlato malissimo della Oprandi, che <i>aveva costruito la sua classifica, indegnamente, solo grazie a 5 torneini ITF vinti?..."
Quando si dice "due pesi e due misure... Se i torneini ITF li gioca la Oprandi, sono sistemi ignobili per "costruirsi la classifica". Se li gioca la Cami, va tutto bene.
Non sarebbe male se anche la tifoseria, ogni tanto, lasciasse da parte le vuvuzelas, e sfoderasse il cervello.
Tafanus
Ultimi commenti