Peccato, Sinner! - Non c'è nessun mistero nella sconfitta di Sinner, che non solo era prevedibile (e prevista) dai bookmakers, ma anche da noi. Se fatichi come una bestia per aver ragione di un Fucsovics, non hai nessuna speranza di farcela contro Tsitsipas.
Non abbiamo dovuto attendere la fine dei primi due sets per scriverlo, quindi nessuno potrà accusarci dei essere quelli del "senno di poi". Sinner ha dimostrato ottime potenzialità, ad assoluta incapacità di concretezza nel monetizzare le occasioni che è riuscito a conquistarsi.
Per la cronaca: Sinner ha dimostrato una assurda incapacità di gestire mentalmente le occasioni. Bravissimo nel costruirsi delle palle break, naufragio totale al momento di trasformarle in games.
La tragica verità è visualizzata nell'ultima riga delle statistiche postate in calce:
La dura realtà è questa: Tsitsipas ha costruito in tutto 11 palle break, e ne ha trasformate 5; Sinner è stato bravo a costruirne 26 (due volte e mezza quelle del greco), ma ne ha trasformate SOLO 4. Ma l'aggravante è visibile persino nei due set vinti da Sinner (il 3° e i 4°), con dei dati ancora peggiori: in questi due sets Sinner ha costruito complessivamente 18 palle break, trasformandone... solo una! Ha così resuscitato Tsitsipas, che sembrava già sotto la doccia, a cominciare da uno stupefacente smash al rimbalzo tirato su una palletta lenta a due metri dalla rete (anche la mia shampista avrebbe fatto il punto) buttato assurdamente in rete. L'inizio del disastro finale.
Tafanus
--------------------------------------------------------------------------------------
Click for: Livescore
N.B.: Nella tabella, selezionare "Preferiti" per vedere solo i tornei con italiani
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Highlights più recenti
Ultimi commenti