Qualche giorno fa uno dei principini del giorgismo (tale Octagon, da me tradotto arbitrariamente in "Ottusagono") in un thread di un sito nel quale si sono rifugiati tutti i reduci e i pensionati del defunto sito della Giorgi, si è prodotto in un confronto "scientifico" fra i risultati della Giorgi e quelli della Cocciaretto.
Indovinate cosa prende a confronto "scientifico" questo ottuso??? Indovinato! Il mitico quarto turno di Wimbledon 2012 della Giorgi. Un evento del quale tutti (incluso l'ottusangolo) sistematicamente ignorano la prima tappa: un passaggio di turno della Divina che al primo turno incontra Flavia Pennetta, che è già sulla soglia di una sala chirurgica. In condizioni normali della Pennetta (che già qualche settimana prima si era dovuta ritirare a Roma a causa del suo polso semidistrutto), da quel magico Wimbledon la Divina non avrebbe incamerato 280 punti (40 dalle quali e 240 dal quarto turno) ma miseri 40 punti, e quel Wimbledon non sarebbe diventato il luogo e l'anno di nascita del giorgismo.
Noi non amiamo queste guerre di religione pro o contro due italiane, ma se ci imbattiamo in confronti cretini e para-scientifici, non resistiamo alla tentazione di sputtanare gli ottusi di turno.
Qual è lo "sragionamento" dell'ottuso di turno? Semplice: a quasi parità d'età la Divina aveva raggiunto il quarto turno a Wimbledon, e la Cocciaretto no. Che è come dire che tale Corrado Borroni sia superiore a quasi tutti i top-players italiani di tutti i tempi, perchè lui aveva battuto Kafelnikov, e gli altri no.
Queste idiozie per noi sono sempre state di stimolo ad "approfondire", possibilmente in maniera meno cretina. Anche questa volta abbiamo voluto approfondire il confronto - a parità d'età - fra Cocciaretto e Giorgi. Non per amore verso la Cocciaretto o per odio verso la Giorgi, ma semplicemente per rispetto delle regole corrette della ricerca statistica.
A differenza dell'ottuso, abbiamo preso la "ranking history" della Cocciaretto nei suoi 24 mesi che terminano oggi, e quella della Divina negli equivalenti 24 mesi. Vede, ottuso... i confronti si fanno, se possibile, su qualcosa di più lungo e rappresentativo di un singolo risultato. O no??
Riportiamo in calce i risultati della nostra analisi, che chiunque può controllare sul sito della WTA. I dati riportano il ranking delle due giocatrici per 24 mesi, in assoluta parità di età.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ranking History Giorgi Cocciaretto 21° e 22° anno d'età
Interessante - vero - Ottuso? In due anni di età equivalente fra le due, l'impietoso confronto ci dice che:
-A) Fra il compimento del 20° e del 22° anno d'età la Cocciaretto è stata SEMPRE classificata meglio della Giorgi.
-B) Nel biennio equivalente, il vantaggio minimo della Cocciaretto sulla Giorgi è stato di 62 posizioni di classifica (nel sesto mese del biennio considerato).
-C) Ma questo vantaggio ha conosciuto anche una punta massima di ben 148 posizioni di classifica, esattamente nel 17° mese del biennio a confronto.
Studi, si applichi, Ottusangolo, altrimenti rischia di diventare la caricatura del suo "assistito" Tommasino...
Tafanus
Ultimi commenti