Eleonora Alvisi oggi compie 20 anni, e noi desideriamo farle i nostri sinceri auguri, con la speranza di rivederla presto in campo.
Ad Eleonora gli infortuni non hanno regalato niente: sono andato a verificare sulla sua "activity" in quanti mesi - della sua virtuale presenza di 48 mesi in juniores - abbia giocato. Il risultato dice tutto: ha giocato esattamente per il 50% dei 48 mesi della durata di una carriera in juniores.
A dispetto degli infortuni, riesce comunque a vincere 4 titoli in singolare:
Marocco (un G3)
Cile (un G2)
Porto (un G2, dove in finale batte Matilde Paoletti 6/2 1/6 6/0)
Olanda (un G4, dove in finale batte Carole Monnet)
Vince anche quattro titoli di doppio:
Un Grade5 a Nairobi in coppia con Asia Serafini
Un Grade5 ad Algeri in coppia con Asia Serafini
Un Grade2 a Cordoba in Argentina in coppia con Asia Serafini
Quindi il botto, con la conquista del titolo juniores di doppio, a 17 anni, del Roland Garros. Un titolo che l'Italia aveva vinto solo una volta, 21 anni prima, grazie a tali Vinci-Pennetta. L'anno dopo Eleonora Alvisi e la Pigato si fermeranno (si fa per dire) in semifinale.
Trionfo in doppio al Roland Garros
Prima, nel 2018 (a quindici anni) un grande exploit: vince il titolo italiano di singolare under 16, che purtroppo non assegna punti. Fra prima, durante e dopo il torneo per il titolo italiano, infila una striscia di 30 vittorie consecutive, interrotta da una sola sconfitta.
Nel novembre 2021, mentre si avvia alla fine dell'età "juniores", guadagna i suoi primi punticini WTA, ed entra in classifica in 1433° posizione.
----------------------------------------------------------------------
Il primo approccio coi tornei ITF arriva in aprile 2018, quando la Alvisi ha solo 15 anni. Al Cairo, da no-rank batte la 987 Hegelsson, tds delle qualificazioni.
Un primo, isolato assaggio. Per ritrovarla in ITF, ed osservarne i progressi, si dovrà attendere il 2020, quando, ancora da no-rank,batte la 387 Potcnik. Ma per trovarla con una certa continuità in ITF, si dovrà attendere il 2021 quando, nel suo ultimo anno da junior, inizia a prendere confidenza col circuito "pro".
Da "no-rank", riesce a battere la 1330 Dessolis, e quindi le 1316, 884, 760, 699. Il tutto fra una sosta e l'altra per infortuni. Verso la fine del 2021 entra ufficialmente nella classifica WTA, col ranking 1433.
Con questo ranking, batte Morvaryova 412, Turkmen 1111, Crescenzi 912, Lantigua 752, Visnevcoia 952.
Arriva il suo primo torneo pro: Marrakech, dove fra le altre batte Ersoz 1097, Paoletti 1063, Meliss 615, Lovric 522, Ngounoue 1311. Fra qualificazioni e main-draw vince sette partite senza perdere un solo set, e con un bilancio complessivo di circa il 70% di games vinti!
Con questa vittoria, sale al n° 1050°, e batte la 491 Pozikhrenko, e la 272 Siskova.
La ritroviamo in maggio, nella fase finale (con tabellone ad eliminazione diretta) delle pre-quali degli Internazionali di Roma. Vince il torneo di singolare, battendo in una finale durata due ore e mezza la testa di serie n° 1 delle pre-quali: Federica Di Sarra, 204 del ranking. Peccato che questa "cosa" non assegni punti! Grande traguardo per Eleonora, che conoscerà comunque gli onori del Foro Italico al primo turno delle qualificazioni. Perderà, come da previsioni, ma subendo dalla Tauson - una giocatrice esperta, e da tempo in top-100 - un dignitoso 2/6 4/6.
Per la ragazza si apre un periodo con un percorso molto buono: fino alla primavera del 2023 non ha praticamente punti in uscita, e col nuovo ranking potrà entrare spesso direttamente nei 25K, e scalare rapidamente la classifica.
Invece, dopo Roma, sparisce letteralmente dal radar. Spero che si tratti solo di eventuali esami di maturità (l'età è quella giusta). Ma passa l'estate, passa l'autunno, arriva l'inverno, e Eleonora non appare da nessuna parte.
Continuerà a salire lentamente in classifica, anche senza giocare, perchè parecchie giocatrici le "scivolano sotto" per la sottrazione dei punti 2021. Tocca il suo best ranking (824) in ottobre, ma poi inevitabilmente comincia a perdere posizioni, perchè anche lei inizia a dover sottrarre qualche punticino.
Il sospetto di un nuovo infortunio diventa certezza in dicembre. Una settimana prima di Natale, Eleonora è in sala operatoria. Un intervento all'anca. Tornerà, spero con l'anca rimessa a nuovo, e tornerà supportata da quella cazzimma che non ne le è mai mancata.
Oggi è intorno alla 920° posizione, ma credo che abbia diritto, quando rientrerà, ad usufruire per l'ingresso nei tornei del PR (protected ranking). Quando, se non ora?
Eleonora, tutti quelli che ti seguono ti augurano tanti anni di buona salute, come risarcimento ai tanti anni di "alterne sfortune". Sei brava. Sei testarda. Recupererai il tempo perduto.
Tafanus
Full Videos
Alvisi - Di Sarra (Full finale pre-quali Roma)
Alvisi-Pigato_Falei-Barkova (Roland Garros)
Alvisi-Pigato_Eala-Kalieva (Roland Garros)
Ultimi commenti