Caro Clerici,
ho molto apprezzato il suo articolo (una pagina intera) sulla Davis, su Repubblica cartaceo di oggi. Il solito, interessantissimo "amarcord" su preistorici incontri Italia-Inghilterra, su quella volta che Zugarelli, e quant'altro. Tutto scritto con la consueta maestria, che ha fatto di lei uno dei più apprezzati custodi della memoria storica del tennis.
E tuttavia, mi tocca farle un appunto, e neanche troppo leggero. Stamattina, dopo aver letto (e apprezzato: lo dico senza ironia) la sua articolessa, mi sono messo alla busca di qualche notizia. Cose elementari, tipo chi gioca dei nostri, chi gioca dei loro, eventuali H2H, orari, location, dirette TV...
Niente di niente. In una pagina, non so se lei o Repubblica, o entrambi, non avete trovato modo e spazio di inserire dieci righe in croce ad usum dei comuni mortali che si occupano di tennis solo tre/quattro volte all'anno, in occasione di incontri di Davis o di Fed Cup. Non una parola sulle date, sulle squadre, sugli orari, sulle dirette TV sui tabelloni. NIENTE.
Per "comuni mortali" intendo coloro che seguono il tennis occasionalmente, che non sanno niente di siti, che magari a casa non hanno neanche un PC o un collegamento internet. Sono cristiani anche loro, no? Quindi grazie per le sue bellissime (ed interessantissime) note di colore, ma qualche volta si ricordi di dare, a beneficio dei tifosi meno attrezzati, anche qualche notizia pratica. Suppliamo noi, col terrore che qualche giornalista pubblicista, gestore di siti di fantatennis, non ci sgridi ancora una volta per aver tradito - occupandoci di tennis maschile - la mission del nostro blog, che sarebbe quella di parlare solo e sempre di tennis femminile italiano, pena la scomunica e la fatwa di fantatennis.
Tafanus
Il tabellone
I giocatori
Gli orari
La storia
La copertura TV
Ultimi commenti