INTRO - E' nostra intenzione offrire ai lettori i risultati in tempo reale dei tennisti e delle tenniste italiane. Sono esclusi, per il momento, i tornei maschili e femminili di fascia 15.000, il cui livello, a causa del bassissimo valore dei punti messi a disposizione, a nostro avviso appesantirebbero inutilmente la tabella dei dati. Chi volesse l'elenco completo dei dati può far riferimento al sito www.flashscore.it
E' nostra intenzione, altresì, di consentire un flusso di scambi di opinioni fra commentatori, libero dalla fastidiosa, continua invasione di annunci pubblicitari, e di richieste di autorizzazione all'uso di cookies.
Il nostro sito non richiede alcuna registrazione, e non usa la "moderazione" dei commenti. Richiede invece l'uso di un nick-name sempre uguale, e di un indirizzo email attivo e raggiungibile, dove inviare eventuali comunicazioni in caso di violazione delle regole del sito. Inoltre, non tollereremo nick-names che contengano o richiamino nomi di giocatori realmente esistenti, espressioni volgari, e commenti che superino le 500 parole.
Last but not least: per avere la certezza di guardare i risultati aggiornati, in caso di lunga permanenza su questa pagina, si consiglia di fare periodicamente un "refresh" della pagina stessa. Per il livescore delle tenniste e dei tennisti italiani, cliccare sul link sottostante:
Livescores cookies free
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ostapenko
Giorgi
-----------------------------------------------------------------------------
Riprendiamo le vecchie, buone abitudini di una volta, quando spesso postavamo i commenti più cretini del giorgismo. Buona abitudine. Se non lo avessimo fatto, oggi di quelle cretinate d'antan non resterebbe nulla, visto il fallimento del sito della Giorgi, e la impossibilità persino di accedere ai vecchi post e di ridere di una massa di commenti idioti...
Da oggi sarà mia cura di conservare la "roba" più saporita, da offrire ai posteri, visto che io posso archiviare una montagna di roba, senza limiti di bytes e di anni...
Di seguito la "hit parade della minchiara, fra ieri e oggi, del giorgismo traslocato su livetennis"
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IERI, I PREVISORI DA TASTIERA E GLI INSULTATORI SERIALI
-1) Alessandro 63 (Guest) 23-06-2022 14:13
Brava Camila ora la finale (e a ruota, il titolo a Wimbledon)
-3) Adriano non Panatta 23-06-2022 14:21
Scrivevo ieri di una possibile entrata in top 20 e mi sa che per com’è messa a forma fisica e concentrazione, in aggiunta alla superficie ideale la cosa é possibilissima.
-4) carl (Guest) 23-06-2022 14:27
Peccato wimbledon nn assegni punti. camila poteva andare in fondo. sarà molto penalizzata da questo anche perchè a breve arriverà la cambialona canadese (...beh, ma la Giorgi vincerà lo stesso, anche senza punti. Mica si può sputare su 5 miliardi di lirette in un botto solo, no?)
-25) pablox (Guest) 23-06-2022 15:51
[...] Non credo nemmeno sia importante contro chi gioca domani, ma preferirei la Ostapenko, che è vero che può tirare fuori il partitone ma alle volte si batte da sola, se sarà valida la prima ipotesi, bene vedremo un partitone, comunque vada ci divertiremo
-26) Peter (Guest) 23-06-2022 15:54
Bravissima Camila,come quasi sempre. La Salvatrice del tennis femminile italiano.
-39) Hair49 (Guest) 23-06-2022 17:38
Giorgi è finale, con Ostapenko non perde nemmeno se la obbligano ad una combine
-42) Elio 23-06-2022 19:05
@ Tafanus (#3236609)
Rosica, rosica… (Elio... non rosicare troppo, non rosicare troppo...)
-57) Grifo999 23-06-2022 22:44
Partita difficilissima. Da considerare che Camila ha sempre giocato sul campo 1 e domani si giocherà sul centrale , dove ha già giocato la sua avversaria.
OGGI PRIMA DELLA CURA
-2) Muddy Waters (Guest) 24-06-2022 09:04
Vai Camila. Facci sognare!
-9) Detuqueridapresencia 24-06-2022 09:58
Urge rivincita in finale contro la piastrellista della Val Brembão.
Sbrighiamo la pratica Ostapenko e poi sangue <i>a erano</i>? contro Beatriz che sicuramente abbatterà la Kvitova
-24) Octagon 24-06-2022 13:28
Oggi per Camila Giorgi solo due alternative:
– una “normale”, prevedibile sconfitta contro una avversaria di caratura superiore e nettamente favorita
– o una inattesa e clamorosa vittoria contro una avversaria di caratura superiore e nettamente favorita.
Tertium non datur
-32) Irlandero 24-06-2022 14:23
….Solo solo per come è vestita… la Ostapenko dovrebbe perdere, oggi! 😆
-38) Hair49 (Guest) 23-06-2022 17:38
Giorgi è finale, con Ostapenko non perde nemmeno se la obbligano ad una combine
-39) merlino 24-06-2022 14:40
La Ostapenko emette suoni orribili…
DOPO L'INIZIO DELLA CURA
-45) Racchetta 24-06-2022 14:49
Per ora Ostapenko ingiocabile… speriamo cali…
-46) Krik Krok (Guest) 24-06-2022 14:50
Alle solite. 2 doppi falli in un solo game le costeranno il Set
-51) Peps26 24-06-2022 14:56
L’OPSTAPENKO è il manifesto dell’odiosità! Anche solo per questo dai CAMILA! Metti le prime e ce la si può ancora fare!
-60) Max second serve (Guest) 24-06-2022 15:10
La Ostapenko è uno scaldabagno che lancia scaldabagni!
-61) Tommaso (Guest) 24-06-2022 15:16
I pugnetti della Ostapenko, che grazia, che delicatezza.
-65) Old sandro (Guest) 24-06-2022 15:21
Raramente ho trovato tenniste sgradevoli come Ostapenko sotto ogni punto di vista.Anche la buona sorte l’accompagna
-66) Alex2 (Guest) 24-06-2022 15:21
Bugiardo il secondo set, poteva stare Camila 3a1
-68) Alla “matrona” ( ndr ) entra tutto e quindi per chi sta dall’altra parte non è facile. Se non cala di livello direi complicato per Camila superata dai vincenti dell’avversaria . Comunque antipatica e con un completino orribile che mi domando come ha potuto confezionare l’azienda che lo ha prodotto
-86) [email protected] (Guest) 24-06-2022 15:38
Peró la Ostapenko, era un bel pó che non la vedevo. Grassa, sformata, doppio mento, peró molto forte e precisa. Si vede che le piace la buona tavola. enzo
-88) Puffe (Guest) 24-06-2022 15:40
Sfortunata??? ma finora ha giocato contro giocatrici da ITF/Chall
e alla PRIMA giocatrice VERA con titoli è sta ASFALTATA.
-97) Federico (Guest) 24-06-2022 15:57
Oggi credo sia chiaro a tutti che la Tomova era il nulla
Si riparte per il secondo set, e qui davvero non si sa cosa dire, perchè in venti minuti Romina si porta sul 5/0 e servizio, con ben tre break a zero di vantaggio, e solo una botta d'orgoglio tardivo salva Camila da un imbarazzante 0/6. E stiamo parlando di Romina Oprandi, non di Viktoria Azarenka.
E a proposito di lucidità di giudizio: leggo un esilarante commento del 1° Ottobre:
"...Parliamo di Romina Oprandi, svizzera per modo di dire. Romina deve la sua alta posizione in classifica grazie a 5 ITF che ha vinto negli ultimi 12 mesi. 3 vinti proprio nell’ottobre 2011 e che gli (voleva dire "le") vanno a scadenza a breve. anche nel 2012 tolti 3 ITF (due vinti ed uno in semifinale) non ci sono grandi imprese..."
Non è stupendo? Sembra quasi che Romina la sua attuale posizionwe di n° 69 (che potrebbe migliorare di una dozzina di punti) l'abbia rubata, o borseggiata con destrezza. Invece lo stesso, lucido commentatore, ci spiega (ma solo per disprezzare questi infimi risultati) che la Oprandi in fondo ha vinto solo 5 torneini ITF. E che sarà mai?
Mosso dalla curiosità, sono andato a vedere i risultati della Giorgi negli equivalenti 12 mesi. Ecco cosa ha vinto, invece, la "nostra beniamina":
Ottobre 2011 - Finale all'ITF di Rock Hill, persa contro tale Grace Min (n° 480)
Aprile 2012: vittoria dell'ITF di Dothan, dove batte in finale l'ostacolo più duro (Gallovits, 97);
Giugno 2012: quarto turno a Wimbledon.
Quindi i cinque successi di Romina Oprandi in tornei ITF impallidiscono al cospetto del trionfo di Dothan, e dei tre turni superati a Wimbledon. E se al primo turno avesse incontrato non la Pennetta che sappiamo, ma una giocatrice solo normale?
Ma vediamo il truffaldino percorso della Oprandi, con alcune cosine che il nostro entusiasta esperto ha omesso di dire: a settembre 2011 aveva vinto Las Vegas, battendo al secondo turno proprio la Giorgi; a ottobre finale a Kansas City (persa contro quella Lepchenko che anche la Giorgi conosce bene); nello stesso mese vinceva l'ITF di Troy, battendo in finale quella stessa Lepchencko che la Giorgi conosce bene); sempre in ottobre vinceva Rock Hill, battendo in finale la stessa Grace Min che aveva impallinato Camila.
E veniamo al 2012: terzo turno agli Australian Open, dove batteva Francesca Schiavone, allora n° 11; vittoria a Biarritz in luglio; vittoria al Bronx in agosto.
Si, lo so... sono solo torneini ITF. Ma Dothan cos'era, un grande slam? Comunque la piccola differenza è che Romina ne ha vinti 5 e non uno. E Camila ha fatto il quarto turno in uno slam, e Oprandi ha fatto "solo" il terzo in uno slam. E' troppo chiedere un po' di lucidità?
Dal post https://iltafano.typepad.com/tennisdelleragazze/2012/09/camila-giorgi-al-primo-turno-delle-qualificazioni-a-pechino.html
A proposito di siti-bocciofila: ecco un altro commento di esilarante...profondità tecnica sull'incontro di stanotte della Giorgi:
"...Padre Matteo Ricci, illustre maceratese missionario e venerato in terra cinese, proteggerà il cammino della nostra Camilla; ne sono certo. Stai serena Camilla. I maceratesi ti stanno vicini..."Per carità di patria, evito di citare sia il blog che il nickname dell'autore di questa perla all'incenso
Tafanus ha detto a pippo... Per i tanti CT che infestano i blog di tifo tennistico la Giorgi doveva essere già da tre anni la n° 1 al mondo. Doveva essere l'unica, obiettivamente, in grado di battere Serena Williams. Per un altro CT, nessuna, obiettivamente, in Italia, potrebbe ragionevolmente aspirare a diventare la n° 1.
Per un altro CT ancora doveva asfaltare prima la Paszek, quindi la Azarenka, che attendeva tremebonda.
Un altro ancora, spiegava la bellezza del saltello di Camila al servizio. Nessuna saltella come lei. E saltellando saltellando ha infilato 14 doppi falli (suo record personale) per la miseria di 2 aces. Un ace a set, un doppio fallo e mezzo per ogni game di servizio.
Tafanus ha detto... Pippo, sei troppo cazzone, e quindi ti banno. Per le tue idee? No, mi sfuggono. Ti banno perchè sui miei siti gli indirizzi email di fantasia non sono ammessi. Vedi, ho il vizietto di controllarli, e tu sei un troll. Ecco il risultato della verifica dell'indirizzo che hai spacciato:
"- These recipients of your message have been processed by the mail server: [email protected]; Failed; 5.3.0 (other or undefined mail system status) Remote MTA mx-eu.mail.am0.yahoodns.net: network error - - SMTP protocol diagnostic: 554 delivery error: dd This user doesn't have a yahoo.it account ([email protected]) [-5] - mta1050.mail.ukl.yahoo.com
Vedi, queste verifiche mi richiedono non più di due minuti, e quando avverto puzzo di troll, le faccio. Torna nel luogo dal quale sei arrivato, "Pippo"...
Si riparte per il secondo set, e qui davvero non si sa cosa dire, perchè in venti minuti Romina si porta sul 5/0 e servizio, con ben tre break a zero di vantaggio, e solo una botta d'orgoglio tardivo salva Camila da un imbarazzante 0/6. E stiamo parlando di Romina Oprandi, non di Viktoria Azarenka.
E a proposito di lucidità di giudizio: leggo un esilarante commento del 1° Ottobre:
"...Parliamo di Romina Oprandi, svizzera per modo di dire. Romina deve la sua alta posizione in classifica grazie a 5 ITF che ha vinto negli ultimi 12 mesi. 3 vinti proprio nell’ottobre 2011 e che gli (voleva dire "le") vanno a scadenza a breve. anche nel 2012 tolti 3 ITF (due vinti ed uno in semifinale) non ci sono grandi imprese..."
Non è stupendo? Sembra quasi che Romina la sua attuale posizionwe di n° 69 (che potrebbe migliorare di una dozzina di punti) l'abbia rubata, o borseggiata con destrezza. Invece lo stesso, lucido commentatore, ci spiega (ma solo per disprezzare questi infimi risultati) che la Oprandi in fondo ha vinto solo 5 torneini ITF. E che sarà mai?
Mosso dalla curiosità, sono andato a vedere i risultati della Giorgi negli equivalenti 12 mesi. Ecco cosa ha vinto, invece, la "nostra beniamina":
Ottobre 2011 - Finale all'ITF di Rock Hill, persa contro tale Grace Min (n° 480)
Aprile 2012: vittoria dell'ITF di Dothan, dove batte in finale l'ostacolo più duro (Gallovits, 97);
Giugno 2012: quarto turno a Wimbledon.
Quindi i cinque successi di Romina Oprandi in tornei ITF impallidiscono al cospetto del trionfo di Dothan, e dei tre turni superati a Wimbledon. E se al primo turno avesse incontrato non la Pennetta che sappiamo, ma una giocatrice solo normale?
Ma vediamo il truffaldino percorso della Oprandi, con alcune cosine che il nostro entusiasta esperto ha omesso di dire: a settembre 2011 aveva vinto Las Vegas, battendo al secondo turno proprio la Giorgi; a ottobre finale a Kansas City (persa contro quella Lepchenko che anche la Giorgi conosce bene); nello stesso mese vinceva l'ITF di Troy, battendo in finale quella stessa Lepchencko che la Giorgi conosce bene); sempre in ottobre vinceva Rock Hill, battendo in finale la stessa Grace Min che aveva impallinato Camila.
E veniamo al 2012: terzo turno agli Australian Open, dove batteva Francesca Schiavone, allora n° 11; vittoria a Biarritz in luglio; vittoria al Bronx in agosto.
Si, lo so... sono solo torneini ITF. Ma Dothan cos'era, un grande slam? Comunque la piccola differenza è che Romina ne ha vinti 5 e non uno. E Camila ha fatto il quarto turno in uno slam, e Oprandi ha fatto "solo" il terzo in uno slam. E' troppo chiedere un po' di lucidità?